Batterie GP

Tecnologia NI-MH per l’healthcare da GP

GP è uno dei colossi mondiali nella produzione di batterie ricaricabili.
Il suo costante impegno nella ricerca e sviluppo delle batterie ha consentito alla tecnologia NI-MH di trovare impiego in svariati settori.

L’Healthcare è un segmento che sta beneficiando in modo crescente delle tecnologie di ultima generazione per quanto riguarda le apparecchiature medicali che vedono nei dispositivi wearable il futuro dell’acquisizione dei dati, anche da remoto. L’ alimentazione dei dispositivi di misura dei parametri vitali deve garantire affidabilità, sicurezza e durabilità.

A questo scopo GP dispone di una batteria NI-MH ricaricabile, la 450LAH, in grado di offrire prestazioni bilanciate tra ritenzione di carica, scarica di potenza e ciclo di vita. La sua formulazione ottimizzata fornisce una delle più alte capacità energetiche disponibili sul mercato.

1868_pim

Caratteristiche della batteria 450LAH

  • ha una capacità di 4300 mAh per 1,2 V
  • è particolarmente indicata per l’impiego sui dispositivi impermeabili
  • può essere utilizzata anche per la realizzazione di pacchi batteria
  • può essere caricata per oltre 500 volte
  • la ritenzione della carica è pari al 50% della capacità nominale dopo la conservazione a 20°C per 12 mesi
  • il rapporto tempo/corrente di scarica è compreso fra 430mA con oltre 10 ore e 12900 mA con circa 10 minuti.

A garanzia dell’affidabilità del modello, la 430LAH può essere mantenuta in carica per tempi lunghi senza subire perdite e deformazioni (test effettuato con valore di mantenimento pari a 430 mA e tempo 12 mesi) e può essere stoccata a una temperatura compresa fra -20 e +35 °C.  

Redazione Fare Elettronica