Delta Elettronica

Delta Elettronica: una storia di successo nell’elettronica italiana

Delta Elettronica è una realtà nata nel 1978 e cresciuta costantemente fino a diventare, oggi, un punto di riferimento solido e riconosciuto nel settore dell’elettronica in Italia. Attraverso il racconto di Filippo La Braca, fondatore e titolare dell’azienda, che oggi conta 20 dipendenti e un fatturato di 15 milioni di euro, ripercorriamo le tappe fondamentali della crescita dell’azienda e le caratteristiche che la distinguono nel mercato.

Il servizio innanzitutto

L’offerta di Delta Elettronica è incentrata su un servizio definito da La Braca come “a 360 gradi”. “Delta è fortemente orientata alla distribuzione elettronica” – spiega La Braca – “ma ciò che ci differenzia è soprattutto il servizio di reperibilità dei componenti. Potremmo definirlo come un servizio di risoluzione dei problemi, rispondendo alle esigenze che i clienti incontrano quotidianamente. Il nostro obiettivo principale è supportare i clienti per evitare blocchi produttivi e garantire la continuità del loro business.”

La Braca

Una clientela in crescita

Con sede a Milano, Delta Elettronica vanta oltre 400 clienti attivi e aumenta ogni anno la propria base clienti con un incremento del 15-20%. “Un aspetto fondamentale – continua La Braca – è che, una volta provato il nostro servizio, i clienti si fidelizzano, riconoscendoci come un partner affidabile e sicuro.”

In termini di applicazioni, Delta Elettronica è specializzata in vari settori, che vanno dal Militare/Avionico al Consumer, dall’IoT al Telecom, fino ai settori del Trasporto, Automotive e Industriale.

La sfida della business continuity: come garantirla

Quali sono i problemi che i clienti affrontano più di frequente? Abbiamo chiesto a Filippo La Braca, che ha identificato tre esigenze chiave:

  1. Difficoltà nella reperibilità dei componenti
    Le difficoltà possono derivare dall’obsolescenza dei componenti, da problemi di carenza (come avvenuto nel periodo 2021-2023), oppure dall’uscita dal mercato di determinati componenti a causa della loro bassa redditività. In questi casi, i clienti si trovano a dover affrontare sfide per mantenere stabile il proprio processo produttivo.
  2. Continuità produttiva
    Le aziende cercano soluzioni per evitare blocchi di produzione e non dipendere esclusivamente da un unico fornitore di componenti, che potrebbe avere problemi di approvvigionamento o di tempistiche di consegna. È fondamentale avere alternative affidabili a prezzi competitivi e poter contare su un partner che fornisca risposte rapide anche in fase di Ricerca e Sviluppo (R&D).
  3. Riduzione dei costi e ottimizzazione delle risorse
    In un contesto di mercato caratterizzato da incertezze e difficoltà, le aziende hanno bisogno di contenere i costi di produzione e ottimizzare le risorse.

I punti di forza di Delta Elettronica

Per rispondere a queste esigenze, Delta Elettronica si propone come un partner che offre:

  • Un servizio di reperibilità dei componenti, soprattutto rispetto al fenomeno dell’obsolescenza e alle problematiche di carenza;
  • Soluzioni alternative per specifici prodotti, garantendo fonti affidabili e diversificate, a prezzi competitivi;
  • Risparmio sui costi e ottimizzazione delle produzioni;
  • Supporto concreto anche nella gestione dello stock in eccesso, aiutando i clienti a rivendere componenti in surplus.

I punti di forza di Delta Elettronica possono essere riassunti in alcuni elementi chiave che Filippo La Braca descrive così:
“Cosa ci riconoscono i 400 clienti che continuano a sceglierci? Prima di tutto, la qualità: non abbiamo mai avuto problemi di non conformità. Tutti i nostri fornitori sono certificati, con cui abbiamo rapporti decennali di fiducia.


Inoltre, siamo noti per la puntualità nelle consegne e per la velocità di risposta: dall’arrivo della richiesta all’offerta passano al massimo 24 ore!
Il prezzo è un altro elemento importante. Il nostro obiettivo è creare rapporti duraturi con i clienti, quindi ci sforziamo di andare incontro alle loro esigenze anche sotto il profilo economico.”

La linecard dei prodotti di Delta Elettronica copre una vasta gamma di soluzioni, come display, circuiti integrati (IC), componenti passivi e sistemi embedded. Recentemente, l’azienda ha aggiunto due nuovi marchi storici all’offerta: Sauro, specializzato in connettori e morsettiere per circuiti stampati, e KEC, che offre discreti e semiconduttori per il settore dell’energia.

Conclude La Braca:

“Il servizio è il cuore della nostra attività. Ci permette di essere al fianco dei clienti in ogni fase del loro percorso.”

In un settore in costante evoluzione, Delta Elettronica si conferma un partner strategico capace di anticipare le esigenze del mercato e offrire soluzioni che non solo risolvono problemi, ma creano valore per i propri clienti, ogni giorno.

Laura Baronchelli
Giornalista pubblicista con un esperienza di 25 anni nell'editoria tecnica specializzata. Capo redattore di Elettronica & Imprese (prima A&V Elettronica) per oltre 10 anni con esperienza giornalistica nei settori legati a elettronica, energia e illuminazione. Interesse per i temi legati alla transizione energetica e digitale. Esperienza di 25 anni come giornalist