Header Una Guida Gratuita alla lavorazione della lamiera

Una Guida Gratuita alla lavorazione della lamiera

La tecnologia della lavorazione della lamiera offre una vasta gamma di vantaggi per le aziende, in particolare per quelle che operano nei settori elettrico ed elettronico. Grazie alla sua resistenza e alla flessibilità nella lavorazione, la lamiera è un materiale ideale per la produzione di componenti elettrici ed elettronici di alta qualità.
Partendo dalle recenti evoluzioni di questa tecnologia, Xometry ha deciso di raccogliere in una guida gratuita le metodiche e i consigli più utili per ingegneri e progettisti, in modo da ottimizzare i processi produttivi e ridurre sensibilmente i costi.

Consigli di progettazione per taglio lamiera

La guida si apre con un focus sulle 3 principali tecnologie, per aiutare l’ingegnere nella scelta ottimale rispetto alle sue esigenze:

  1. Taglio laser;
  2. Taglio ad acqua;
  3. Taglio al plasma.

Subito dopo, la guida si concentra sui passaggi preliminari indispensabili prima di avviare la produzione; in questo modo, sarà possibile garantire un file di progetto ottimale e ridurre la probabilità di problemi successivi.

La terza sezione, invece, è tutta focalizzata sulle linee guida di progettazione: tolleranze, kerf, dimensioni, spessori etc. Grazie ad un approccio pratico e ricco di esempi, questa sezione potrà rappresentare un utile vademecum per aumentare l’efficienza dei processi.

Infine, la guida riporta una lista di materiali e finiture disponibili post-lavorazione, per ottenere delle lavorazioni perfettamente in linea con le aspettative.

Lavorazione della lamiera: I vantaggi


Ma perché un’azienda elettrica o elettronica dovrebbe scegliere questa tecnologia? Ecco i principali vantaggi:

  • Resistenza alla corrosione: come materiale, la lamiera è particolarmente adatta alla produzione di componenti che devono funzionare in ambienti ostili, come ad esempio in impianti industriali o in navi.
  • Grande resistenza meccanica e ottima dissipazione di calore: sempre a livello di materiale, la lamiera presenta queste due caratteristiche indispensabili per la produzione di dissipatori di calore, che servono a mantenere la temperatura dei componenti elettronici sotto controllo.
  • Semplicità e rapidità: un vantaggio che rende la lavorazione della lamiera un’opzione molto conveniente per le aziende che desiderano produrre componenti elettrici ed elettronici su larga scala.
  • Versatilità: grazie ad una vasta gamma di spessori e finiture superficiali, la lamiera può essere utilizzata per diverse applicazioni e prodotti, come ad esempio contenitori e scatole di protezione.

Vuoi scoprire i vantaggi della lavorazione di lamiera per la tua azienda? Carica il tuo file CAD sul sito di Xometry per ricevere una quotazione in pochi secondi oppure contatta il nostro specialista per un preventivo personalizzato.

Redazione Fare Elettronica