
In Europa, come nel resto del mondo, stiamo assistendo ad un vertiginoso aumento dell’adozione di tecnologie robotiche e di automazione. L’intensa concorrenza e l’invecchiamento della forza lavoro in un’ampia gamma di settori, stanno costringendo le aziende ad utilizzare questi sistemi per migliorare l’efficienza e aumentare la produttività.
Se guardiamo alle fabbriche odierne vediamo robot mobili autonomi che assistono la forza lavoro nei processi di produzione e assemblaggio, nei magazzini vediamo veicoli a guida autonoma e robot pick and sort che sveltiscono la preparazione degli ordini online dei clienti; nelle aziende agricole i robot sono ampiamente utilizzati per monitorare i raccolti massimizzando la resa e raccogliere i prodotti quando sono pronti.
Tutti questi robot e sistemi di automazione richiedono soluzioni System on Chip (SoC) altamente integrate che incorporino potenti processori per la visione, l’elaborazione, l’intelligenza artificiale e le più recenti tecnologie di connettività wireless per consentire a queste macchine di vedere, navigare, comunicare e operare all’interno dei loro ambienti.
Sviluppo di prodotti basati su SoC multifunzione
In passato QUALCOMM ha già presentato alcuni SoC di livello industriale con lunga vita in produzione che si rivolgono proprio a questi casi d’uso. Le soluzioni QCS610 e QCS8250 sono destinate a telecamere intelligenti per l’analisi delle vendite al dettaglio nei centri commerciali o nei sistemi di controllo qualità (QA) nei magazzini e nelle linee di produzione, mentre il SoC QRB5165 è stato progettato per robot mobili autonomi, robot di servizio e droni.
Mentre questi potenti SoC sono oggi disponibili per l’integrazione da parte dei progettisti, molto spesso i clienti non hanno sufficiente tempo per lo sviluppo e, in alcuni casi, possono non disporre delle risorse tecniche per lo sviluppo dei prodotti basati su questi SoC complessi e multifunzione.

Al fine di affrontare la duplice sfida di un complesso processo di progettazione e del breve tempo di immissione sul mercato richiesto dai clienti, CODICO ha stretto una partnership con THUNDERCOMM per offrire un ampio portafoglio di moduli SOM basati sulle più recenti tecnologie di QUALCOMM. Ai SOM si aggiungono i servizi di ingegneria, sviluppo del prodotto e produzione di THUNDERCOMM estremamente utili per poter lanciare rapidamente i nuovi prodotti.
THUNDERCOMM in poche parole
Prima di descrivere l’offerta di prodotti e servizi di THUNDERCOMM, spieghiamo innanzitutto il background e le origini di questo nostro partner. È una società statunitense, fondata nel 2016 come joint venture tra QUALCOMM e ThunderSoft, leader nel software e pioniera nell’implementazione del sistema operativo Android.
THUNDERCOMM si concentra sui mercati industriale, retail e consumer, sfruttando SoC, connettività wireless e tecnologie audio leader di mercato di QUALCOMM e le sue relazioni di vecchia data con i leader di mercato nei semiconduttori per sviluppare reference design hardware, SOM e kit di sviluppo software indirizzati ai prodotti nelle loro specifiche aree di mercato.

THUNDERCOMM sfrutta anche competenze ingegneristiche multidisciplinari nello sviluppo e nell’ottimizzazione di sistemi operativi, nella messa a punto e nella calibrazione di fotocamere, nella visione artificiale e nello sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale per progettare e produrresistemi completi chiavi in mano per conto di clienti consumer, retail e industriali. La sede centrale di THUNDERCOMM si trova vicino agli uffici principali di QUALCOMM a San Diego e negli ultimi anni è rapidamente cresciuta fino a raggiungere 1200 dipendenti in 9 centri di ricerca e sviluppo e 16 uffici commerciali.
Come risultato di questa stretta collaborazione, THUNDERCOMM offre uno dei più ampi portafogli di SOM basati su SoC QUALCOMM ed è in grado di affrontare qualsiasi progetto: dai dispositivi indossabili, ai computer palmari ai sistemi di automazione di fabbrica e ai robot di servizio.
Per ogni segmento di mercato, dall’entry-level all’elaborazione premium, la roadmap offre livelli crescenti di fotocamere e capacità di visione artificiale, potenza di elaborazione AI e connettività cellulare comprendente anche la più recente tecnologia 5G di QUALCOMM. Sono inoltre disponibili SOM compatibili pin-to-pin per consentire roadmap di prodotti con diverse famiglie di SoC QUALCOMM.
Alcuni SOM di THUNDERCOMM, destinati ad applicazioni industriali, sono offerti con una lunga vita in produzione (8-10 anni) e temperatura estesa (da -40°C a 85°C) per supportare applicazioni in ambienti gravosi come, per esempio, in agricoltura, nei cantieri o nelle miniere….

SOM di THUNDERCOMM segmento premium
Diamo un’occhiata più da vicino a un SOM di THUNDERCOMM del segmento premium.
Notate nel diagramma a blocchi del SOM C5165 il potente SoC QRB5165 di QUALCOMM con oltre a 8 GB di RAM LPDDR5, 128 GB di flash UFS, la gestione dell’alimentazione di QUALCOMM specifica per QRB5165 e una soluzione di connettività 2×2 MIMO Wi-Fi 6/Bluetooth 5.1.
Questo SOM, che incorpora i principali componenti di un tipico sottosistema di visione artificiale per la realizzazione di un robot o di una telecamera intelligente, semplifica notevolmente una progettazione anche già in corso accelerando il time-to-market dei prodotti.
Il SOM C5165 è offerto con una lunga vita in produzione e una sua variante, C5165N, offre anche un range di temperatura esteso per ambienti gravosi. Per consentire ai clienti di avviare rapidamente un progetto, THUNDERCOMM offre anche un kit di sviluppo hardware completo basato sul SOM C5165 con incluso il supporto software integrato per telecamere mono e stereo consentendo la realizzazione di moduli e sensori “Time of Flight” e LIDAR. Questo kit è supportato da un kit di sviluppo software ricco di funzionalità che ottimizza il software dei SoC QUALCOMM con la telecamera sviluppata da THUNDERCOMM e con le “proprietà intellettuali” (IP) per la visione artificiale e per l’AI.
Le aziende che adottano i SOM THUNDERCOMM per i loro prodotti possono anche avvalersi dei servizi di ingegneria a pagamento di THUNDERCOMM per ulteriormente accelerare il time-to-market. THUNDERCOMM ha una lunga storia di sviluppo di prodotti con marchi leader a livello mondiale, questo know-how ed esperienza nello sviluppo e nella produzione di sistemi con telecamere, le permette di supportare al meglio i clienti nella rapida realizzazione dei loro prodotti.
Per ulteriori informazioni contattare:
Sergio Rossi
Active Components
CODICO Italia
sergio.rossi@codico.com
Phone +39 0362 40105
Mobile +39 366 8140982

Per maggiori informazioni www.codico.com