Applicazioni Embedded Industriali: Scegliere il Microcontrollore Ideale

Applicazioni Embedded Industriali: Scegliere il Microcontrollore Ideale

Nel mondo industriale, i microcontrollori (MCU) rappresentano il fulcro di innumerevoli applicazioni embedded, offrendo soluzioni avanzate per il controllo e la gestione dei processi. La scelta del microcontrollore ideale per applicazioni embedded industriali richiede una valutazione approfondita di vari criteri tecnici e funzionali, dalle capacità di calcolo alla compatibilità con l’ambiente operativo. Questo articolo fornisce una guida generale sui fattori chiave da considerare per scegliere il microcontrollore embedded più adatto, con esempi di applicazioni per una comprensione completa delle opzioni a disposizione.

Tipologie di microcontrollori per applicazioni industriali

Esistono diversi tipi di microcontrollori, ciascuno con caratteristiche specifiche per rispondere a esigenze di performance e consumo energetico. Ecco una breve panoramica dei principali tipi di microcontrollori impiegati nei sistemi embedded industriali.

1. Microcontrollori a basso consumo energetico

I microcontrollori a basso consumo sono progettati per applicazioni che richiedono un consumo energetico ridotto e che operano per periodi prolungati, come dispositivi IoT o sensori wireless. Per applicazioni di monitoraggio, come nei sistemi di monitoraggio remoto di apparecchiature o la raccolta dati ambientale, un MCU a basso consumo estende la durata della batteria, riducendo i costi di manutenzione. Scegliendo questi microcontrollori, si possono sfruttare modalità di sospensione e altre tecniche di risparmio. Spesso sono costruiti con processori ARM Cortex-M, che bilanciano consumo e potenza computazionale.

MOUSER a tutta velocita

2. Microcontrollori per sistemi embedded complessi

Per applicazioni industriali che richiedono prestazioni elevate e funzionalità avanzate, si opta spesso per microcontrollori con architetture più avanzate. Ad esempio, in applicazioni critiche, come la robotica o l’automazione di macchine CNC, i microcontrollori multi-core sono essenziali per gestire in parallelo diversi task, riducendo i tempi di elaborazione. Gli MCU con funzionalità DSP (Digital Signal Processing) permettono invece di gestire applicazioni che necessitano di elaborare diversi segnali, come avviene ad esempio nella manutenzione predittiva.

3. Microcontrollori per sistemi embedded IIoT

L’Internet of Things industriale (IIoT) rappresenta un campo in crescita, e scegliere il microcontrollore corretto ha un ruolo chiave nell’implementazione di reti di dispositivi intelligenti e interconnessi. I microcontrollori impiegati per IIoT raccolgono dati dai sensori e li inviano ai sistemi di gestione remoti. I microcontrollori con funzionalità di connettività wireless (come Wi-Fi o BLE) e supporto per protocolli IoT industriali (MQTT, CoAP) facilitano l’integrazione nelle reti.

Cosa considerare nella scelta di un Microcontrollore?

La scelta di un microcontrollore per applicazioni industriali non si riduce alla semplice analisi delle caratteristiche tecniche. Infatti, ogni ambiente industriale impone delle sfide specifiche che richiedono determinate prestazioni e un certo grado di robustezza. Un esempio? In ambienti con temperature estreme o esposizione a vibrazioni elevate, come nelle applicazioni per il controllo motori o in impianti produttivi, è fondamentale selezionare un microcontrollore che sia non solo “potente”, ma anche resistente e affidabile.

In generale, i requisiti di prestazione variano ampiamente a seconda dell’applicazione:

  • Automazione di processo: In applicazioni che richiedono risposte rapide, come il controllo di linee di produzione o robotica, sono necessari MCU ad alte prestazioni in grado di elaborare dati provenienti da sensori e attuatori in tempo reale.
  • Elaborazione del segnale: Applicazioni come il monitoraggio di vibrazioni o l’analisi acustica richiedono MCU con capacità di elaborazione del segnale digitale (DSP).
  • Consumo energetico: La gestione dell’energia è critica in ambienti industriali dove le MCU possono operare per periodi prolungati; in questi casi, i microcontrollori a basso consumo sono preferibili.

I punti che andrebbero analizzati sono molto specifici, ma possiamo vedere quali sono i principali criteri da analizzare.

1. Prestazioni e potenza di calcolo

Uno dei primi elementi da valutare è sicuramente la potenza di calcolo del microcontrollore, in particolare per applicazioni che richiedono un’elaborazione dati rapida e in tempo reale. Per potenza di calcolo si intende la capacità del microcontrollore di eseguire operazioni complesse in modo efficiente, considerando velocità, numero di core e capacità di elaborazione parallela.

L’elaborazione può riguardare anche applicazioni di machine learning sui microcontrollori. Un esempio è LiteRT: un framework di machine learning ottimizzato per eseguire inferenze su dispositivi embedded e mobili, con particolare attenzione a ridurre il consumo energetico e l’uso delle risorse. Questo, diventa particolarmente importante con l’evoluzione dei sistemi embedded nell’Industria 4.0.

MOUSER a tutta velocita
equilibrio sistemi real-time velocità e correttezza

Non bisogna dimenticare che l’esecuzione “veloce” di un task non lo rende automaticamente in Real-Time. Inoltre, le prestazioni devono essere adeguate all’applicazione per evitare di ottenere un sistema embedded senza margine di miglioramento oppure più costoso del necessario. I costi, potrebbero venire considerati non soltanto in termini economici, ma anche come consumo energetico del dispositivo.

Per applicazioni complesse potrebbe essere necessaria una MCU multi-core che consenta un’elaborazione parallela per ottimizzare la gestione di più compiti contemporaneamente, aumentando così l’efficienza complessiva del sistema.

2. Compatibilità con i Sistemi Embedded industriali

Un microcontrollore deve sempre integrarsi perfettamente con i sistemi embedded industriali già esistenti. Questo, significa che non esiste un microcontrollore universale ideale per applicazioni industriali. Invece, diventa ideale quando risponde esattamente alle esigenze applicative.

I fattori principali per determinare la compatibilità includono:

  • Interfacce di comunicazione: Ethernet, CAN, I2C, SPI, e UART sono comuni in ambiente industriale e assicurano una comunicazione robusta con altri dispositivi.
  • Protocolli di rete industriali: La compatibilità con protocolli come Modbus, Profinet, e EtherCAT è fondamentale per ambienti che richiedono un’elevata interoperabilità.
  • Resistenza ambientale: Gli MCU destinati a uso industriale devono resistere a temperature estreme, umidità, e vibrazioni; alcuni produttori offrono MCU qualificati secondo standard come AEC-Q100 o specifiche IP.

Anche se è sempre possibile integrare determinate funzioni inserendo nel progetto dei circuiti integrati specializzati, scegliere il microcontrollore industriale più vicino alle specifiche del progetto offre una maggiore livello di ottimizzazione. Poi, se la soluzione embedded richiede una particolare certificazione di sicurezza (ad esempio, SIL per la sicurezza funzionale), è importante scegliere MCU che offrano supporto nativo per funzionalità di sicurezza e che siano qualificate per soddisfare questi requisiti.

3. Soluzioni di Sicurezza avanzate nei microcontrollori industriali

Nella scelta del microcontrollore ideale per applicazioni embedded industriali, uno degli aspetti più importanti da considerare è la sicurezza. In ambienti industriali, i microcontrollori sono spesso al centro di operazioni critiche e connesse, esponendo i sistemi a potenziali minacce informatiche e rischi operativi. Per garantire una protezione completa del sistema e dell’integrità dei dati, è essenziale scegliere un microcontrollore che integri soluzioni di sicurezza avanzate, in grado di proteggere sia il dispositivo stesso sia l’infrastruttura industriale in cui opera. Ma quali sono gli aspetti principali da considerare quando si parla di sicurezza? Qui di seguito vengono trattati alcune recenti tecnologie e approcci che possono fare la differenza.

Architetture Dual-MCU per migliorare la resilienza della comunicazione

Una delle soluzioni emergenti è l’architettura a doppio microcontrollore (Dual-MCU), che mira a migliorare la resilienza della comunicazione nei dispositivi Industrial Internet of Things (IIoT). Questa configurazione separa le funzioni critiche di controllo da quelle di comunicazione, riducendo il rischio di compromissione dell’intero sistema in caso di attacco informatico. Con l’architettura Dual-MCU, un microcontrollore è dedicato esclusivamente al controllo operativo, mentre l’altro gestisce le comunicazioni di rete, garantendo così una protezione maggiore contro le intrusioni esterne.

L’uso di architetture dual-MCU nei dispositivi IIoT non solo rafforza la resilienza complessiva, ma migliora anche l’efficienza delle operazioni. Se da un lato questa tecnologia offre protezione, dall’altro consente di ottimizzare le prestazioni suddividendo i compiti, senza compromettere le funzionalità di controllo e comunicazione.

Untrusted Code Compartmentalization (UCCA)

La UCCA, tradotto in italiano come “compartimentalizzazione del codice non fidato” rappresenta un’ulteriore soluzione per aumentare la sicurezza nei microcontrollori industriali. Questa tecnica prevede l’isolamento delle sezioni di codice che potrebbero essere vulnerabili o soggette a rischio, limitando l’impatto di eventuali compromissioni. L’architettura UCCA, sviluppata appositamente per dispositivi con risorse limitate, come i microcontrollori. implementa questa compartimentazione senza compromettere le prestazioni, garantendo una protezione aggiuntiva.

Questa soluzione è particolarmente utile in ambienti dove la sicurezza dei dati e l’affidabilità operativa sono essenziali, poiché consente di eseguire il codice in aree protette, impedendo la propagazione di potenziali minacce all’intero sistema.

Tecniche di compartimentalizzazione abilitate dal Direct Memory Access (DMA)

La mancanza di supporto per l’accesso diretto alla memoria (DMA) è una sfida per la sicurezza dei microcontrollori. Specialmente in un contesto di dispositivi connessi. Tuttavia, il DMA è fondamentale per i requisiti di potenza e prestazioni delle applicazioni embedded. Un approccio interessante per risolvere questo problema è D-BOX: un’architettura di riferimento per proteggere le operazioni DMA in modo olistico. La soluzione D-Box utilizza il DMA per implementare una compartimentazione sicura nelle applicazioni embedded, offrendo una protezione avanzata senza compromettere le prestazioni operative. Grazie al DMA, i dati possono essere trasferiti direttamente tra periferiche, senza coinvolgere la CPU.

Con il DMA, i microcontrollori industriali possono gestire flussi di dati complessi in modo sicuro ed efficiente, rendendo questa tecnologia particolarmente adatta per applicazioni più esigenti.

Integrazione di moduli di sicurezza Hardware

Per proteggere i dispositivi industriali da accessi non autorizzati e garantire l’integrità del firmware, si può scegliere un microcontrollore che integrano ora moduli di sicurezza hardware avanzati. Questi moduli includono funzioni come il Secure Boot, che verifica l’integrità del firmware all’avvio, la crittografia accelerata e la gestione sicura delle chiavi di crittografia. Silicon Labs, ad esempio, ha introdotto la tecnologia Secure Vault, che offre funzionalità di protezione avanzata per i dispositivi IoT e i microcontrollori industriali.

L’integrazione di moduli hardware di sicurezza non solo protegge il microcontrollore da attacchi fisici e manomissioni, ma garantisce anche che il dispositivo esegua solo codice autenticato.

Certificazioni di sicurezza

Infine, molti microcontrollori industriali vengono progettati per soddisfare standard di sicurezza funzionale, come IEC 61508 e ISO 26262. Queste certificazioni garantiscono che i microcontrollori siano adatti per applicazioni critiche in ambito industriale e automobilistico, dove la sicurezza operativa è una priorità assoluta. Scegliere un microcontrollore certificato significa garantire che il sistema embedded soddisfi i requisiti di sicurezza previsti, proteggendo sia l’ambiente operativo che il personale.

Conclusione

Scegliere il microcontrollore embedded ideale per applicazioni industriali richiede una valutazione approfondita e mirata delle necessità specifiche di ogni applicazione e delle caratteristiche tecniche che ciascun microcontrollore può offrire. Dalle prestazioni di calcolo all’efficienza energetica, dalla compatibilità con i sistemi embedded industriali esistenti alle funzioni avanzate di sicurezza, ogni aspetto gioca un ruolo determinante nella selezione dell’MCU più adatto.

Le soluzioni di sicurezza, come l’isolamento del codice, le architetture dual-MCU e i moduli di sicurezza hardware, sono ora elementi chiave per garantire l’integrità e la protezione dei dati e dei processi critici. Questi sviluppi, insieme alla possibilità di scegliere microcontrollori certificati per la sicurezza funzionale, permettono ai progettisti di costruire sistemi embedded industriali non solo performanti, ma anche sicuri e affidabili nel lungo termine.

In definitiva, per trovare il microcontrollore ottimale per il proprio progetto, è essenziale considerare l’ambiente operativo e i requisiti specifici, puntando su componenti che offrano la flessibilità e la sicurezza necessarie per affrontare le sfide industriali odierne. Con un’analisi accurata, sarà possibile selezionare una soluzione che non solo soddisfi i requisiti funzionali, ma che garantisca anche stabilità e protezione per tutte le applicazioni, dall’automazione di processo all’IoT industriale, assicurando così il successo del sistema a lungo termine.

Ivan Scordato
progettista elettrico e appassionato di nuove tecnologie. Scrive articoli di approfondimento tecnico e conosce anche tecniche SEO per la scrittura su web.