
L’elettronica miniaturizzata ha reso possibile una nuova generazione di dispositivi MedTech dedicati all’assistenza sanitaria incentrata sull’uomo. Questi dispositivi connessi utilizzano la comunicazione machine-to-machine al centro dell’Internet of Things (IoT).
L’IoT consente ai dispositivi di condividere dati tra loro, che possono essere analizzati per fornire diagnosi e trattamenti ai pazienti. Ciò è stato ulteriormente rafforzato dalla recente introduzione del 5G.
Questi dispositivi connessi hanno poco in comune con le macchine grandi e ingombranti che si trovano negli ospedali. Il design elettronico miniaturizzato ha permesso una nuova generazione di piccoli dispositivi MedTech, consentendo ai pazienti la libertà di continuare con la loro vita quotidiana mentre monitorano la propria salute e persino ricevono cure.

Affrontare le preoccupazioni mediche e ricevere assistenza nel comfort della casa di un paziente riduce i tempi di recupero e riduce la necessità di costose degenze ospedaliere.
I clienti vogliono soddisfare la domanda del mercato per la miniaturizzazione del prodotto senza compromettere i parametri di prestazione. I connettori scheda-scheda quad-row offrono una potenza fino a 3,0 A in un design a basso profilo a passo fine.
I quad-row supportano i processi SMT standard, le dimensioni della bobina più grandi facilitano l’aumento della produzione con le stesse risorse.
La famiglia Quad-Row Connectorsd, ha connettore scheda-scheda più piccolo al mondo, ideale per smartphone, smartwatch, dispositivi indossabili, dispositivi AR/VR e altro ancora.
Il layout del circuito sfalsato offre un risparmio di spazio del 30%, cosentendo al contempola connettività dei circuiti ad alta intensità.
Nuova serie di connettori da Souriau

Le apparecchiature e le applicazioni mediche richiedono componenti di alto livello per assicurare la vita e la salute. Per questo è necessario scegliere connettori altamente affidabili come le famiglie JMX (push-pull),JBX (push-pull), e JDX prodotte da Souriau.
La famiglia JMX è una connessione plastica che presenta 2.000 cicli di accoppiamento, sterilizzabile in autoclave (fino a +134°C a vapore secondo IEC 60601-1 200 cicli). Tenuta IP68 sia in condizioni accoppiate che non accoppiate. Il numero di poli è compreso tra 2 e 10 poli. Risponde alle normative UL 1977 and IEC 61984, 6 codici colori diversi e 6 chiavi di polarizzazione diverse.
JBX connessione metallica con numero di poli compreso tra 2 e 30 poli e correnti da 2 a 30 A, possibilità di avere layout misti (segnale e potenza) vita meccanica oltre i 5000 cicli di accoppiamento. Tenuta IP68, risponde alle norme UL 1977.
JDX Il suo sistema a strappo elimina la necessità di uno sblocco manuale garantendo una disconnessione rapida e sicura. Adatta per applicazioni con elevate vibrazioni e temperature elevate. Classificato IP68 mated/unmated. Possibilità di avere layout ibridi (segnale e potenza), con 2500 cicli e range di temperatura d’esercizio di -40°C/+125° C .
Fondata a Modena nel 1979, Electronic Center spa distribuisce sistemi di connessione, materiali per il cablaggio, soluzioni per il lighting allo stato solido, componenti attivi, passivi, e-mech e per l’automazione configurandosi come un partner completo e affidabile.