Il primo sistema BMS wireless installato su una BMW i3

Linear Technology presenta il concept del primo sistema BMS (Battery Management System) wireless. Già presentata novembre 2016 a Electronica di Monaco e all’inizio di gennaio 2017 al CES di Las Vegas, questa concept car equipaggiata con il sistema BMS wireless, sviluppata da LION Smart, design partner di Linear Technology, combina il sistema BMS di monitoraggio di pacchi di batterie in serie con i propri dispositivi di rete wireless SmartMesh in un’auto BMW i3, sostituendo le tradizionali connessioni cablate tra i gruppi batteria e il sistema di gestione dei medesimi. Questa dimostrazione di una vettura equipaggiata con il sistema BMS completamente senza fili, rappresenta un significativo passo avanti che offre la soluzione ottimale per migliorare l’affidabilità, ridurre costi e peso, oltre che la complessità di cablaggio per sistemi di batterie serie da utilizzare nei veicoli elettrici ed ibridi.

Automotive

Le case automobilistiche sono chiamate a garantire ai clienti l’affidabilità e la sicurezza di questi veicoli. Il sistema BMS di Linear Technology per il monitoraggio di serie di batterie ad alta tensione, da tempo impiegato sul campo, si colloca ai vertici del settore per precisione e affidabilità, ottimizzando le prestazioni e la durata della batterie. LTC6811 è un sistema completo per la misurazione e bilanciamento delle tensioni di batteria dei veicoli elettrici/ibridi in grado di misurare fino a 12 tensioni delle celle di batterie collegate in serie con una precisione superiore allo 0,04%. Combinando l’LTC6811 con il sistema di rete wireless SmartMesh di Linear Technology, è possibile eliminare i tipici problemi di affidabilità associati ai cablaggi e ai connettori dei veicoli.

IoT (Internet of Things)

Testate sul campo nelle applicazioni IoT (Internet of Things) industriali, le reti wireless SmartMesh embedded di Linear Technology, forniscono un livello di affidabilità superiore al 99,999% in ambienti particolarmente critici sfruttando molteplici collegamenti e frequenze tra i nodi della rete. Oltre a migliorare l’affidabilità la rete mesh wireless semplifica la progettazione del sistema BMS. La connettività wireless permette un posizionamento più flessibile dei moduli batteria, e rende possibile l’installazione di sensori in punti precedentemente non idonei per un cablaggio. I sensori wireless integrati nella rete SmartMesh, come ad esempio monitor di corrente e temperatura, offrono la possibilità di sincronizzare queste misure con le tensioni di cella.

Commenti

Erik Soule, Vice President, Signal Conditioning Products di Linear Technology, ha dichiarato: “Le innovazioni di Linear in queste due tecnologie di punta del mercato (BMS e Wireless) consentono la gestione senza fili della batteria agli elevati livelli di affidabilità richiesti dal settore automotive. I nuovi progetti dei veicoli elettrici ed ibridi sono in rapido aumento e tutti i principali costruttori di veicoli sono alla ricerca di soluzioni per migliorare le prestazioni e l’affidabilità dei loro sistemi di gestione delle batterie a fronte di volumi di produzione in rapida ascesa. La concept car dotata del sistema wireless BMS, realizzata grazie all’esperienza nella progettazione di LION Smart, è una chiara dimostrazione della nostra abilità di anticipare le necessità del mercato”.

Daniel Quinger, CEO di LION Smart, ha dichiarato: “Uno dei nostri obiettivi per questo ambizioso progetto è quello di dimostrare il miglioramento in termini di autonomia e tempo di ricarica che può essere raggiunto utilizzando le più recenti tecnologie, in collaborazione con i principali player globali. Grazie alla combinazione tra 18650 moduli Kreisel Electric saldati al laser con raffreddamento a liquido diretto, la rete wireless SmartMesh IP e il circuito integrato per il monitoraggio delle batterie LTC6811 di Linear Technology, insieme al sistema Open BMS di LION Smart, è possibile realizzare un sistema batteria esclusivo, con uno straordinario tempo di ricarica di soli 15 minuti, capacità di oltre 55kWh, e una autonomia di oltre 400 km. Questo rappresenta un risultato davvero notevole”.

Il concept del sistema BMS wireless installato su una BMW i3 dimostra la potenzialità della tecnologia wireless di migliorare significativamente l’affidabilità e semplificare la progettazione di sistemi di gestione delle batterie per gli autoveicoli.

Redazione