CODICO-BANNER
elettronica industria.

Ritorno dal Futuro

Non sappiamo ancora con precisione cosa accadrà a breve, ma è probabile che il trend di consolidamento che si è manifestato dopo quasi due anni e mezzo di crescita incontrollata continui. Il fatturato sta rallentando e la situazione degli ordini è attesa essere moderata. In altre parole: “il passato è un futuro che è già accaduto.”

Georg Steinberger

Forse ti sarà sfuggito, ma questa citazione è il motto del celebre movimento steampunk.
Cosa c’entra con la distribuzione? Beh, il grande shortage e carenza di materie prime del 2021 e del 2022 ha scatenato reazioni significative e nessuno vuole ritrovarsi in una situazione con tempi di consegna di un anno o più. Di conseguenza, molti ordini per il futuro prossimo sono già stati effettuati. Molte aziende produttrici e distributori hanno applicato rigorose regole di non cancellazione e non restituzione a causa del rischio finanziario associato ai lunghi tempi di attesa. Di fatto, il futuro era già stato programmato nel passato e, in gran parte, già consegnato, con cifre record di ordini e vendite che sono andati avanti per circa 10 trimestri.

Adesso siamo “fuori dal futuro” e stiamo assistendo a un consolidamento del mercato, che era atteso e inevitabile. Questo processo continuerà finché i magazzini dei clienti non saranno di nuovo vuoti, e forse anche oltre, considerando che i segnali economici generali, registrati per prima dalla nostra industria, non sono così incoraggianti come vorremmo. Fatta eccezione per il settore Automotive e quello Militare/aerospaziale, le prospettive sono piuttosto limitate, e non è chiaro se il nascente boom dei chip per l’IA avrà un impatto positivo anche in Europa.

Sebbene il 2023 mostri ancora una lieve crescita – grazie al buon primo semestre dell’anno – le vendite della distribuzione non potranno mantenere un livello ottimale nel 2024. Il motivo è semplice: basandoci sui dati forniti da DMASS Europe (che ha una copertura del 85% del mercato in Europa), la distribuzione europea dei componenti ha registrato una crescita di circa il 75% tra il 2020 e il 2023, raggiungendo oltre 21 miliardi di euro. È evidente che questo incremento non è stato (solo) miracoloso, grazie a innovazioni impreviste, ma piuttosto un effetto ritardato post-COVID, combinato da aumenti di prezzo, assegnazioni e acquisti “di emergenza”.

Probabilmente è difficile far comprendere che, con tassi di crescita normali, il livello di vendite raggiunto nel 2023 sarebbe dovuto avvenire qualche anno dopo, e che ora la normalità è tornata. Sarebbe utile se i giornalisti e i media trattassero la questione in modo oggettivo, evitando di descrivere subito un crollo o una contrazione di mercato non appena si verifica una compensazione tardiva di quelli che sono stati per tutti, e lo ribadiamo, dei livelli record.

Ma pazienza.
Consiglio il sito web Good News come esercizio per una visione “del bicchiere mezzo pieno”.

Per rimanere positivi, è meglio evitare di leggere gli indici PMI (Production & Manufacturing Index) pubblicati mensilmente da Standard & Poors. Questi riflettono la fiducia dell’industria manifatturiera sulla crescita futura, o la mancanza di fiducia. Da metà dello scorso anno, questi indici sono scesi a livelli bassissimi in tutto il mondo. Non si sa mai se la situazione percepita è peggiore della realtà, cosa che potrei certamente capire alla luce delle numerose crisi mondiali.

Mercato dei Semiconduttori: cosa dobbiamo aspettarci?

Riguardo al nostro mercato: l’industria dei componenti ha dinamiche proprie e non sempre segue lo sviluppo complessivo dell’economia. Questo perché è super innovativa, complessa, globale, diversificata e strutturata in modo differente in ogni regione. Rimane la domanda: ora che la corsa agli ordini è per lo più terminata e tutti hanno magazzini pieni, cosa succederà dopo?

Secondo il World Semiconductor Trade Statistics (WSTS), l’analista di mercato dell’Associazione Internazionale dei Semiconduttori, la previsione di crescita globale per il 2023 è stata rivista dal -10% al -9% (mentre l’Europa registrerà +6%). Per il 2024, WSTS prevede addirittura un +13% a livello mondiale (Europa: +4,3%). Considerando la distribuzione: con un po’ di fortuna, il 2023 rimarrà appena positivo (non sorprende, con una crescita del 75% in 3 anni) e il 2024 vedrà una diminuzione, il che va in direzione opposta alle aspettative per l’Europa.
Contraddizione? No, solo struttura clienti diversa e tempistiche diverse, come già sperimentato decine di volte in passato.

La prima domanda chiave è: da dove derivano le “alte” aspettative per il mercato nel suo complesso?

A livello globale, si basano su 2 gruppi di prodotti: logica basata sull’IA (principalmente GPU) e memorie ad alta larghezza di banda, cruciali per il successo dell’IA nei data center. Si prevede che solo la memoria crescerà del 44%, principalmente negli Stati Uniti e in Asia. Infatti, gli Stati Uniti dovrebbero crescere del 22% l’anno prossimo, poiché l’IA sta crescendo a ritmo serrato in tutti i settori, come dimostrano i risultati trimestrali di Nvidia, il gigante delle GPU che ha appena superato Intel e Samsung per vendite di semiconduttori.

In Europa, questo boom dell’IA si sta verificando solo parzialmente, almeno non a livello hardware. E quali segmenti di mercato giocano il ruolo più importante in questo paese? Automobilistico e industriale. Questo spiega anche perché la WSTS prevede solo una crescita del 4% per l’Europa nel 2024, poiché l’industria automobilistica continua a nutrire alte aspettative, principalmente trainate dalle auto elettriche. Al contrario, ci sono pochi segnali positivi dal settore dell’elettronica industriale. La distribuzione di componenti trarrà beneficio dal boom dell’IA al più presto quando i clienti inizieranno a richiedere hardware per l’IA, ma ci vorrà ancora molto lavoro educativo e di progettazione. Le prospettive per il 2024 quindi rimangono gestibili. L’unica cosa che potrebbe cambiare questo sarebbe una nuova carenza di un ampio spettro di componenti – boom dell’IA negli Stati Uniti combinato con capacità ridotte in molti produttori – ma chi vuole scommettere su questo? Tra l’altro, questo anno di consolidamento non cambierà le prospettive a lungo termine per il successo dell’industria dei semiconduttori, incluso in Europa e quindi anche nel nostro settore della distribuzione.

La seconda domanda di Gretchen (o forse di Hänsel) riguarda l’influenza politica sul mercato dei semiconduttori e sull’industria dei semiconduttori, documentata a sufficienza dagli “Chips Act” negli Stati Uniti, in Europa, in Giappone, a Taiwan, in Corea, in India e, naturalmente, in Cina: Quali impatti avranno questi sussidi sulla struttura del business dei semiconduttori?

Nel “West”, il piano sembra essere quello di tenere sempre più la Cina fuori dalla produzione – almeno di punta – e in Cina di garantire l’autosufficienza quanto più possibile. Il risultato sarà probabilmente l’esistenza di due blocchi economici che vogliono assicurarsi la loro parte di mercato. Questo funzionerà o il modello di business globale crollerà a causa della mancanza di economie di scala? Questo non è ancora un problema nel breve termine, ma non appena tutte le famose fabbriche di 300 millimetri annunciate saranno in funzione (dal 2025?), diventerà chiaro se le capacità sono tutte necessarie e cosa significa questo per la redditività.

Capacità produttiva e investimenti

Tra l’altro, SEMI International ha “lamentato” che potrebbero non esserci abbastanza fabbriche per i famosi trilioni di dollari di vendite di semiconduttori nel 2030. Knometa Resarch, d’altra parte, ha pubblicato una dichiarazione nel corso di quest’anno secondo cui probabilmente ci saranno 230 fabbriche di wafer da 300 millimetri in funzione nel 2027. Con un fatturato stimato di 750 a 800 miliardi di dollari americani, ciò significherebbe un fatturato medio di 3,5 miliardi di dollari per fabbrica (naturalmente, bisogna tenere conto che molte vecchie fabbriche da 200 millimetri saranno ancora in funzione in quel momento).

È sufficiente a giustificare gli investimenti enormi?

Il ruolo della Distribuzione elettronica

Dove si colloca la distribuzione in questa ridefinizione della globalizzazione?
Il modello di distribuzione come lo conosciamo è sotto pressione? Direi no più e no meno degli ultimi 40 anni. Adattarsi alle nuove circostanze, un maggiore focus sulla digitalizzazione e sull’efficienza, definire nuovi modelli di business e, non ultimo, guardare oltre il business quotidiano verso le tendenze e i punti critici dei clienti sono i requisiti chiave per rimanere rilevanti. Finora questo è stato un successo nonostante alcune interruzioni. Tuttavia, sarebbe pericoloso trascurare le tendenze politiche. Quando gli esecutivi dell’industria dei semiconduttori discutono una ridefinizione della catena di approvvigionamento dei semiconduttori, non si riferiscono necessariamente solo alla Cina.

Georg Steinberger
Con una esperienza decennale come giornalista specializzato nella stampa tecnica di settore (elettronica e industria) e oltre 25 anni di attività come Marketing Communication VP di EBV/ Avnet, Georg Steinberger è oggi uno dei massimi esperti europei nel mercato della distribuzione di componenti elettronici e nelle strategie di supply chain. Presente nell’industria dei semiconduttori dal 1987, è stato per diversi anni presidente di DMASS (Distributors’ and Manufacturers’ Association of Semiconductor Specialists), chairman di FBDi, l’associazione tedesca di distribuzione di componenti elettronici e membro del board di IDEA (International Distribution of Electronic Association).