progettista elettronico

Progettisti elettronici: trovare soluzioni in poco tempo – Testimonianza

Abbiamo intervistato un progettista elettronico professionista che opera nel reparto innovazione e sviluppo di una grande azienda da diversi anni per capire quali sono gli strumenti che utilizza ogni giorno nel suo lavoro.

Uno degli aspetti critici del mio lavoro riguarda la necessità di trovare rapidamente i componenti elettronici che mi servono per sviluppare i vari progetti di cui sono responsabile – ha spiegato il progettista che chiameremo Marco per non svelare completamente la sua identità -. Per poter garantire un alto livello di innovazione, devo assicurarmi di avere sempre a portata le ultime specifiche tecniche dei nuovi prodotti disponibili sul mercato ed essere aggiornato sulle ultime novità tecnologiche. Questo mi aiuta ad avere sempre un vantaggio competitivo rispetto ai miei colleghi e a effettuare una scelta accurata dei componenti che andrò a inserire nel progetto e nella BOM.”

Nell’approccio adottato da Marco, uno dei problemi principali riguarda, oltre alla facilità di reperire le informazioni, la necessità di risparmiare tempo e di avere sempre tutto controllo.

Il processo che ha messo a punto per arrivare all’obiettivo, ovvero sviluppare progetti elettronici all’avanguardia, si basa su tre step fondamentali:

  • Utilizzare gli ultimi strumenti e le migliori risorse disponibili.
  • Creare un sistema per organizzare e gestire le informazioni.
  • Restare sempre aggiornato sulle ultime novità tecnologiche del settore.

“Facendo questo di mestiere ho dedicato tanto tempo a cercare fra le varie app quella che mi poteva aiutare di più – ha detto il progettista – e dopo averne provate alcune posso dire che ora ne utilizzo una soltanto e mi reputo molto soddisfatto. Si tratta dell’app di Mouser.”

In sintesi, l’app è stata scelta perché:
– è gratuita
– presenta 12 strumenti diversi
– propone sempre gli ultimi prodotti disponibili sul mercato
– è facile da usare e chiara nella visione delle informazioni
– permette una ricerca semplice e veloce
– fornisce tutte le specifiche tecniche e documentali di ogni prodotto
– consente la creazione di un account al quale linkare tutti i tuoi progetti e averli a portata di mano

Non è sicuramente l’unico strumento online disponibile e a portata dei progettisti e dei professionisti dell’elettronica ma risulta essere attualmente tra le più interessanti presenti sul mercato.

Redazione Fare Elettronica