Il settore dell’automazione industriale ha visto cambiamenti senza precedenti, grazie all’ascesa dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico. Per sfruttare al massimo queste tecnologie, è fondamentale che i dati vengano scambiati in modo rapido e preciso tra i sistemi industriali, configurando delle reti Ethernet di qualità. Scopri come Toshiba può aiutarti ad aumentare le prestazioni e sbloccare il potenziale dell’Industria 4.0.
Più traffico di rete e meno problemi
In ambiente industriale, le macchine utensili utilizzano computer periferici che incorporano algoritmi di apprendimento automatico per elaborare video e altri dati in tempo reale prodotti dai sensori per confermare il corretto funzionamento degli strumenti. Questo aumenta in modo significativo il traffico sulla rete che collega gli elementi.
Di conseguenza, per evitare molti problemi è fondamentale scegliere delle soluzioni di automazione industriale all’avanguardia, che siano in grado di tenere il passo con la richiesta di velocità di trasferimento dei dati sempre più elevate, altrimenti le linee di produzione rischiano di bloccarsi.
Anche l’infrastruttura di rete può fare la differenza
Le architetture a zone di tipo automotive stanno comparendo all’interno dei sistemi industriali. Tuttavia, la sfida per queste architetture è garantire che le applicazioni distribuite che utilizzano un’infrastruttura di rete condivisa possano ottenere le stesse prestazioni in tempo reale dei sistemi basati su un’architettura più tradizionale, in cui i singoli SoC erano in grado di eseguire tutte le funzioni richieste e semplicemente scambiare i dati dei sensori su bus di campo dedicati o su reti deterministiche.
Protocolli di rete TSN per l’industria moderna
Per risolvere questo problema, i nuovi protocolli di reti sensibili al tempo (Time Sensitive Networking, TSN) per Ethernet consentiranno di utilizzare reti ad alta velocità per applicazioni in tempo reale.
Gli standard TSN Ethernet includono IEEE 802.1AS, il protocollo gPTP (Generalized Precision Time Protocol), che definisce il comportamento di temporizzazione e sincronizzazione per Ethernet negli ambienti TSN e lo standard IEEE 802.1Qbv, che introduce miglioramenti per consentire l’invio del traffico secondo una pianificazione rigorosa.
Toshiba apre le porte a possibilità illimitate con i suoi nuovi controller Ethernet
I controllori Ethernet TC9562 e TC9563 di Toshiba sono elementi importanti per integrare un supporto affidabile alle reti TSN nei sistemi di controllo industriali.
Entrambi offrono il pieno supporto ai protocolli Time Sensitive Networking (TSN) come IEEE 802.1AS, il Generalized Precision Time Protocol (gPTP) e lo standard IEEE 802.1Qbv per garantire prestazioni migliori nell’efficienza del trasferimento dei dati. Con meno problemi derivanti dall’aumento del traffico di rete, in cui l’elevata larghezza di banda costituisce un requisito chiave.
Il TC9562 fornisce il supporto per reti Ethernet da 1 Gbps ed è particolarmente adatto agli ambienti di automazione industriale. Il TC9563 estende la capacità di rete a due porte, ciascuna in grado di supportare 10 Gbps, e si conferma ulteriormente come soluzione idonea per i sistemi industriali in cui è necessario condividere grandi quantità di dati video o sensori ad alta velocità con sistemi a bordo rete dotati di funzioni di intelligenza artificiale.
Con questi nuovi controller Ethernet, puoi sbloccare il potenziale dell’Industria 4.0 raggiungendo velocità di banda più elevate e garantendo una comunicazione sicura tra i tuoi sistemi e le tue macchine sulla stessa infrastruttura di rete.
Scaricate il white paper di Toshiba qui.