• Home
  • Chi siamo
  • Contatti

FE

  • Design
    • Digital
    • Firmware&Debug
    • PCB
    • Power & Motor
    • Sensor & MEMS
    • Wireless-RF
  • Test & Measurements
    • Compatibilità Elettromagnetica
    • Software/EDA
    • Strumentazione
  • Embedded
    • FPGA
    • Lighting & Opto
    • Microcontrollori
    • Single board
  • Risorse
  • Annate FE
    • FE 2003
    • FE 2004
    • FE 2005
    • FE 2006
    • FE 2007
    • FE 2008
    • FE 2009
    • FE 2010
    • FE 2011
    • FE 2012
    • FE 2013
    • FE 2014
    • FE 2015
    • FE 2016
    • FE 2017
    • FE 2018

Design 85

 

BMS: sistema di monitoraggio e gestione delle batterie al litio

Una corretta definizione delle prestazioni energetiche è la chiave per il successo delle attuali batterie agli ioni di litio (Li-Ion) largamente impiegate nei veicoli elettrici. La rapida adozione delle batterie nei veicoli elettrici ha indirizzato la progettazione elettronica verso una nuova generazione di dispositivi di monitoraggio della carica elettrica. Le batterie agli ioni di litio […]

15 Dicembre 2020 2 More
 

Stazioni di ricarica per i veicoli elettrici

Ormai è una realtà consolidata: molte strade del mondo sono caratterizzate dalla presenza massiccia di stazioni e di colonnine di ricarica elettrica per gli autoveicoli. Esse stanno, a poco a poco, soppiantando le stazioni di servizio per il rifornimento di carburante. A livello ambientale tale trasformazione non può che comportare enormi vantaggi per il pianeta, […]

2 Dicembre 2020 More
 

L’ABC del ‘thermal management’ – la gestione termica.

Ovvero le basi sul come affrontare un progetto in cui i componenti devono gestire potenze significative e di conseguenza dissipare energia che se non opportunamente rimossa potrebbe causare, per un eccesso di temperatura, una riduzione significativa della vita se non danni al dispositivo. IntroduzioneCaratteristiche termiche dei materialiLa conducibilità termicaAnalogie tra resistenza termica ed elettricaIl circuito […]

22 Ottobre 2020 More
 

Progettazione PCB: un viaggio alla scoperta dei circuiti stampati

Un PCB non è solo una struttura atta a tenere fissati e ancorati i componenti elettronici. Le sue funzionalità sono più profonde e abbracciano diversi criteri. Un interessante viaggio alla scoperta dei circuiti stampati. Progettare PCB: introduzione Tipi di PCB per finalità diverse Analisi del PCB I file Gerber: un passo obbligatorio per la produzione […]

2 Settembre 2020 More
 

L’app mobile Essential Analog di Maxim Integrated

Il contesto lavorativo e professionale di ogni progettista è diventato mobile. Maxim Integrated ha sviluppato un modo semplice e veloce per portare l’esperienza del progettista elettronico direttamente sul Mobile con un app disponibile per ogni situazione di design. La rapida diffusione della tecnologia comporta la necessità di una costante innovazione, che si traduce in sistemi […]

26 Agosto 2020 More
 

Applicazioni dei PCB rigido flessibili

Introduzione I circuiti stampati rigido flessibili (noti anche con il termine rigid flex) sono ottenuti laminando un substrato di circuito flessibile con un substrato di circuito rigido. I PCB così ottenuti sono composti da più strati interni di circuiti flessibili, uniti da una pellicola adesiva epossidica prepreg. Il principale vantaggio di questa tecnologia è quello […]

9 Luglio 2020 More
 

La progettazione di un alimentatore

Tutti i dispositivi elettronici hanno bisogno di energia elettrica per poter svolgere le funzionalità per cui sono stati progettati. Fornire un’adeguata corrente non vuol dire trattarla in modo semplicistico dalla fonte all’erogazione, senza preoccuparsi del carico o dell’utente che l’andrà a utilizzare. E’ necessario, al contrario, conoscere questi ultimi in modo approfondito, al fine d’indirizzare […]

24 Giugno 2020 More
 

Inverter e motori AC trifase

Con l’aggiunta dei capitoli su gli organi di commutazione, l’inverter ideale, il funzionamento ad onda quadra, il PWM siunsoidale e il filtraggio si completa l’approfondimento tecnico curato dall’ing. Franco Musiare per i lettori di Fare Elettronica. Uno degli apparecchi elettronici che ha una posizione predominante nel mondo delle applicazioni di potenza, da quelle più contenute […]

27 Maggio 2020 More
 

L’isolamento nei convertitori CC/CC

L’isolamento nei convertitori CC/CC è un fattore di estrema importanza, specialmente per i dispositivi utilizzati in settori critici. Esaminiamo i concetti e i componenti per particolari applicazioni, dove è indispensabile un tasso di isolamento più elevato e quindi un altissimo livello di sicurezza. Introduzione La funzionalità dei convertitori CC-CC isolati è quella di convertire una […]

27 Maggio 2020 More
 

Il sistema di rilevamento ISYS-5220

Il dispositivo, parte della famiglia 3D-MIMO-RADAR, consente la rilevazione di target mobili e/o fissi, la separazione di oggetti per velocità, distanza e angolo azimutale, al fine di consentire il loro rilevamento in un ambiente tridimensionale. Il radar iSYS-5220 è ottimizzato per la gestione dell’intersezione e del monitoraggio del traffico. Alcune delle sue caratteristiche possono essere […]

25 Maggio 2020 More
Pagina 1 di 1112345...10...»Ultima »

Fare elettronica
BMS: sistema di monitoraggio e gestione delle batterie al litio
15 Dicembre 2020
Soluzioni avanzate per le applicazioni embedded
9 Dicembre 2020
Intelligenza Artificiale e Sistemi Embedded
Intelligenza Artificiale e Sistemi Embedded
8 Dicembre 2020
Stazioni di ricarica per i veicoli elettrici
2 Dicembre 2020
Tesla Model X hackerata col Raspberry Pi
25 Novembre 2020
ULTIMI ARTICOLI
  • Potenza ed efficienza sempre più ai massimi livelli 14 Gennaio 2021
  • PCB per dispositivi indossabili: note di design 14 Gennaio 2021
  • Applicazioni dei display Memory in Pixel (MIP) 7 Gennaio 2021
  • Tanta energia in più con i Supercondensatori 7 Gennaio 2021
  • Trasformazione della potenza AC/DC vista al microscopio 18 Dicembre 2020
Domotica DIY
Comandare un semaforo a 10000 Km con l’ESP32
13 Maggio 2020
Come pilotare differenti carichi a diverse frequenze di commutazione con MCU PIC e Ladder
28 Aprile 2020
Google Home
Comandiamo Home Assistant con Google Home grazie a Tasker – Video Tutorial
17 Maggio 2018
Domotizziamo una tapparella
1 Maggio 2018
hubspot






About
Rss Feed
Privacy
Contattaci

 


Tecno, il network che guida le imprese

Supportiamo le aziende nel rafforzare il proprio brand e nel generare contatti B2B tramite il nostro network editoriale, gli eventi e la formazione, con l’obiettivo di aiutarle a cogliere le nuove opportunità del settore.

 


Testate
LUMI 4 INNOVATION
A&V ELETTRONICA
FARE ELETTRONICA

Indirizzo
Via Console Flaminio 19
20134 Milano   MI


Eventi
LUMI EXPO
FORTRONIC



Contatto
marketing@tecnoimprese.it


Formazione
LUMI ACADEMY




Telefono
+39 02 45947830


Osservatori di mercato
ASSODEL
CONSORZIO ELINT


 

Consorzio Tecno Scarl – P.IVA IT09998410964 – © Consorzio Tecno – ALL RIGHTS RESERVED - Informativa estesa cookies

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, che ne permettono il corretto funzionamento. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un'azione di scroll o chiudendo questo banner, presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Accetto Informativa Estesa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato