Sensor & MEMS 13
Connettori intelligenti attivi LEMO Halo LED IAC
Esaminiamo i nuovi connettori Halo LED di LEMO, che fanno parte della nuova gamma IAC™ (Intelligent Active Connector). I connettori, di tipo Push-Pull in metallo e in plastica, risultato di una nuova generazione di famiglie di connettori LEMO già esistenti, saranno disponibili nella serie B, serie K e nella serie P. Essi prevedono innovative funzionalità […]
La guida OpenHAB
OpenHAB, acronimo di Open Home Automation Bus, è un software Open Source sviluppato in Java che permette di automatizzare la propria abitazione o ufficio esattamente come si desidera, visto che è possibile personalizzare ogni sua singola funzione. Si tratta di un software modulare con una vasta gamma di funzionalità che possono essere ulteriormente espanse tramite […]
Webinar gratuito dedicato alla progettazione di MEMS e all’analisi degli smart material con la simulazione
Un Webinar di COMSOL rivolto alla progettazione di MEMS e all’analisi degli smart material con la simulazione. Mercoledì 5 febbraio alle 14.30 sarà possibile assistere per scoprire le tante funzionalità che COMSOL mette a disposizione per i progettisti industriali. Durante il webinar saranno descritte le funzionalità incluse nel software COMSOL Multiphysics® per lo studio dei […]
Il sensore d’immagine 3D più piccolo al mondo
Infineon ha presentato il sensore d’immagine 3D più piccolo al mondo per l’autenticazione del viso e gli effetti fotografici su smartphone e simili. I sensori di profondità 3D assumono un ruolo chiave negli smartphone e per applicazioni che si basano su dati d’immagini 3D accurate. Infineon Technologies ha sviluppato il sensore d’immagini 3D più piccolo […]
Maxim Integrated presenta un sistema di acquisizione dati intelligente
Il MAX17843 è un sistema di acquisizione dati intelligente a 12 canali con monitoraggio della batteria, altamente integrato e programmabile, con tante funzionalità per la sicurezza. E’ ottimizzato per l’uso con batterie nei sistemi automobilistici, pacchi batteria ibridi elettrici e auto elettriche. Il dispositivo prevede un bus UART differenziale ad alta velocità per una comunicazione […]
Monitoraggio degli ingressi digitali con ADE1201
ADE1201 della Analog Device costituisce una soluzione di monitoraggio degli ingressi digitali. Il suo funzionamento è a canale singolo, configurabile e isolato. Il sistema si configura tramite l’interfaccia della porta seriale (SPI), con cui si può anche eseguire una misurazione isolata dell’ingresso digitale. Il segnale d’uscita digitale sul pin DOUT1 riflette perfettamente lo stato del […]
Una soluzione per la misura della pressione arteriosa senza bracciale che soddisfa i limiti di accuratezza Classe-II
Fino ad ora, un monitoraggio accurato della pressione arteriosa poteva essere ottenuto solo con dispositivi medici meccanici e ingombranti su bracciale. Maxim Integrated ha introdotto una soluzione allo stato solido di monitoraggio della pressione arteriosa per tracciare più comodamente questo indicatore critico di salute. I progettisti possono sviluppare soluzioni di diagnostica della pressione arteriosa con […]
KNX: il nuovo standard mondiale per edifici intelligenti
Si parla molto di risparmio energetico, edifici intelligenti, domotica ed edilizia sostenibile; si parla meno dei protocolli di comunicazione che permettono la progettazione e la gestione dell’edificio e della casa. KNX si sta imponendo come il nuovo standard mondiale aperto per il controllo automatizzato e decentralizzato di edifici residenziali, commerciali, industrie, uffici e locali pubblici. […]
Sensore di movimento Wi-Fi DIY con ESP8266 e MQTT
Con pochi e semplici componenti è possibile assemblare un sensore di movimento Wi-Fi universale, integrabile in tutti i propri progetti. Un sensore di movimento è un device tanto semplice quanto indispensabile e versatile, in quanto permette l’esecuzione di determinate azioni ad ogni rilevazione, trovando impiego in diversi campi, domotica e sicurezza compresi.
Home Automation: vivi meglio, fallo per Mario
La domotica è uno degli argomenti che ritengo essere tra quelli più affascinanti, che suscitano interesse e mettono in moto la fantasia dell’uomo. Immaginare di poter controllare ogni singola parte della propria abitazione con un semplice tocco allo schermo di un tablet, di un pannello appositamente installato nel muro di una stanza della casa o […]
Fare elettronica





ULTIMI ARTICOLI
- Potenza ed efficienza sempre più ai massimi livelli 14 Gennaio 2021
- PCB per dispositivi indossabili: note di design 14 Gennaio 2021
- Applicazioni dei display Memory in Pixel (MIP) 7 Gennaio 2021
- Tanta energia in più con i Supercondensatori 7 Gennaio 2021
- Trasformazione della potenza AC/DC vista al microscopio 18 Dicembre 2020
Domotica DIY

