Embedded 57
Soluzioni avanzate per le applicazioni embedded
Edge Computing Single Board Computer PC industriali Display per applicazioni embedded Edge Computing Le più avanzate tecniche di intelligenza artificiale (AI), come il machine learning (ML) e il deep learning (DL), richiedono dei sistemi hardware performanti dotati di elevate capacità di calcolo e dimensioni della memoria, a cui si aggiungono una bassa latenza e un’ampiezza […]
Intelligenza Artificiale e Sistemi Embedded
Edge Computing e IoT Deep Learning sui Sistemi Embedded L’intelligenza artificiale accelera l’adozione della manutenzione predittiva Edge Computing e IoT I recenti progressi compiuti dalle tecnologie elettroniche hanno permesso ai sistemi embedded di comunicare con sensori e altri dispositivi di campo in modo semplice, efficace ed economico. Grazie a piattaforme software e protocolli di comunicazione […]
Tesla Model X hackerata col Raspberry Pi
Sebbene oggi i sistemi di sicurezza applicati alle automobili siano estremamente sicuri, la Tesla è stata recentemente hackerata. Un gruppo di ricercatori sulla sicurezza presso l’Università di Leuven in Belgio, infatti, sono riusciti ad hackerare il sistema di accesso senza chiave in una Tesla Model X. Difetto nel sistema? Il team COSIC ha dichiarato di […]
Il Machine Learning è una realtà a portata di mano
Le Reti Neurali si stanno affermando, sempre di più, nella tecnologia ad ampio raggio. IoT, applicazioni matematiche, giochi d’intelligenza, processi decisionali e quant’altro, possono oggi essere risolti usando queste tecniche di elaborazione. Se prima occorrevano architetture e piattaforme molto esigenti, adesso è sufficiente possedere un modesto sistema embedded per le relative implementazioni. Inoltre, i bassi […]
Apprendimento automatico con TinyML
In un precedente articolo avevamo realizzato un modello per l’apprendimento automatico. Grazie a Tensorflow Lite avevamo poi convertito il modello per essere caricato ed eseguito su un microcontrollore. In questa seconda parte, costruiremo un’applicazione embedded che utilizza il modello sinusoidale per creare un effetto luminoso. Creeremo un ciclo continuo che inserisce un valore x nel […]
VisionSOM-STM32MP1: un sistema embedded completo
I SoM (SYSTEM on MODULE) sono sistemi embedded completi, costruiti su una scheda a circuito singolo che possono integrare funzioni analogiche e digitali. Si tratta di soluzioni embedded flessibili e compatte, ideali per applicazioni industriali che richiedono affidabilità e prestazioni avanzate. Sono molti i vantaggi derivanti dal loro utilizzo: sviluppo più rapido di sistemi embedded; […]
Comandare un semaforo a 10000 Km con l’ESP32
Grazie al protocollo MQTT, un Client abilitato e la MCU ESP32 è relativamente semplice comandare a distanza qualsiasi tipologia di carico. E’ sufficiente un collegamento a Internet, un firmware ad-hoc e uno Smartphone con la sua APP. Vediamo come realizzare il sistema, in maniera semplice e veloce. Il prototipo da realizzare Il futuro della tecnologia […]
Come pilotare differenti carichi a diverse frequenze di commutazione con MCU PIC e Ladder
Molto spesso, e i progettisti di sistemi lo sanno, è necessario pilotare in “modo astabile” e a diverse frequenze di commutazione, tante tipologie di carichi. Lampade, scaldabagni, motori, spie luminose e ventole, allarmi e quant’altro possono essere accesi e spenti in diverse momenti temporali, con frequenze promiscue. La problematica è risolvibile con qualsiasi linguaggio di […]
Schede di sviluppo: cosa sono e come funzionano
Arduino e Raspberry Pi sono tra le più conosciute. Ma come funzionano le schede di sviluppo e come scegliere quella più adatta?
Il microcontrollore ultra low power STM32L062x8 della STMicroelectronics
Il microcontrollore STM32L062x8 a bassissima potenza combina una grande connettività del bus seriale universale (USB 2.0) con il core RISC Arm Cortex-M0 a 32 bit ad alte prestazioni, che opera a una frequenza di 32 MHz, dispone di un’unità di protezione della memoria (MPU), memorie incorporate ad alta velocità (64 Kbyte di memoria di programma […]
Fare elettronica





ULTIMI ARTICOLI
- Potenza ed efficienza sempre più ai massimi livelli 14 Gennaio 2021
- PCB per dispositivi indossabili: note di design 14 Gennaio 2021
- Applicazioni dei display Memory in Pixel (MIP) 7 Gennaio 2021
- Tanta energia in più con i Supercondensatori 7 Gennaio 2021
- Trasformazione della potenza AC/DC vista al microscopio 18 Dicembre 2020
Domotica DIY

