• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Login
  • Registrati

FE

  • SMART HOME
    • Domotica DIY
    • Video Tutorial
  • SICUREZZA E SORVEGLIANZA
    • Circuiti video
    • Allarmi
    • Sistemi di controllo
  • IOT
    • Internet of Things
    • Arduino
  • SISTEMI DI SVILUPPO
    • Arduino
    • Risorse
      • Software
      • Video
  • COME FARE
    • Progetti
      • Adattatori
      • Alimentatori
      • Amplificatori
      • Caricabatterie
      • Circuiti audio
      • Circuiti RF
      • Sensori e strumentazione
  • Rivista
    • Fare Elettronica
    • Annate
      • FE 2018
      • FE 2017
      • FE 2016
      • FE 2015
      • FE 2014
      • FE 2013
      • FE 2012
      • FE 2011
      • FE 2010
      • FE 2009
      • FE 2008
      • FE 2007
      • FE 2006
      • FE 2005
      • FE 2004
      • FE 2003
    • Numeri speciali
      • Learning
        • News
      • Eventi

IOT 25

Internet Of Things
 

Sensore di movimento Wi-Fi DIY con ESP8266 e MQTT

Con pochi e semplici componenti è possibile assemblare un sensore di movimento Wi-Fi universale, integrabile in tutti i propri progetti. Un sensore di movimento è un device tanto semplice quanto indispensabile e versatile, in quanto permette l’esecuzione di determinate azioni ad ogni rilevazione, trovando impiego in diversi campi, domotica e sicurezza compresi.

26 Dicembre 2018 More
 

IoT DIY: Colleghiamo un acquario Online con NodeMCU e Arduino

Da alcuni anni l’IoT ha cominciato ad insidiarsi nella vita di tutti i giorni, ed è innegabile che ha la capacità di cambiare quella che fino ad adesso è stata la concezione del mondo, contribuendo anche al miglioramento della vita quotidiana, permettendoci, tra le altre cose, di controllare i nostri oggetti da remoto creando un […]

30 Ottobre 2018 More
 

Modulo pulsanti Wireless DIY con ESP8266

Quando si progetta un sistema di domotica ibrido, nel quale ogni singola parte può essere controllata e gestita sia fisicamente che da remoto, per semplificare il proprio sistema e renderlo il più versatile possibile, non si può fare a meno di tenere conto di alcuni aspetti progettuali che permetteranno di ottenere esattamente quello di cui […]

12 Settembre 2018 More
 

Anatomia di un Dashbutton: un pezzo di alta tecnologia!

Amazon Dash Button è un dispositivo acquistabile dai clienti Amazon Prime che si connette alla piattaforma tramite Wi-Fi, che permette di acquistare determinati prodotti premendo semplicmente un pulsante. In questo modo è possibile installare un Dash Button che rappresenti uno specifico prodotto vicino a quel prodotto, premendolo ogni volta che sta per finire. Si tratta […]

28 Luglio 2018 More
 

Guida all’utilizzo dei moduli Wireless ESP8266 e ESP32

Quando si parla Home Automation e IoT DIY, non possono non venire in mente i moduli ESP8266 e ESP32, che negli ultimi anni hanno permesso a milioni di persone di realizzare dei dispositivi di grande successo. Per chi non lo sapesse, si tratta di due moduli prodotti dall’azienda cinese Espressif Systems, con Wi-Fi integrato e possibilità di […]

24 Luglio 2018 1 More
 

Le cinque sfide della progettazione IoT

di Andrea Dodini, European Marketing Manager, Keysight Technologies Le ricerche di mercato prevendono che presto miliardi di oggetti, dai baby monitor usati dalle famiglie ai sensori elettronici montati sugli aerei, verranno collegati alla rete ‘Internet of Things’ (IoT), tramite la quale potranno inviare informazioni e ricevere istruzioni a distanza. Molti di questi ‘oggetti intelligenti’ saranno […]

27 Marzo 2018 More
 

Arduino Create supporta un’ampia gamma di dispositivi IoT Linux

Alla Embedded Linux Conference 2018, Arduino ha annunciato l’espansione del numero di architetture supportate dalla sua piattaforma Arduino Create per lo sviluppo di applicazioni IoT . Con questa nuova versione, gli utenti di Arduino Create possono gestire e programmare una vasta gamma di single-board computer Linux come la scheda AAEON UP², Raspberry Pi e BeagleBone come […]

26 Marzo 2018 More
 

Shield Arduino NB-IoT di Avnet Silica

Avnet Silica ha annunciato una nuova scheda di sviluppo a basso costo che offre funzioni di connettività LPWAN (Low Power Wide Area Network) rivolte alle applicazioni machine-to-machine (M2M) e Internet of Things (IoT). Il nuovo Shield NB-IoT di Avnet Silica, compatibile con le schede con connettore Arduino UNO R3, è una scheda multiprotocollo che supporta […]

27 Febbraio 2018 More
 

Aggiornata la piattaforma Arduino Create Cloud per consentire l’implementazione di programmi Arduino su dispositivi IoT basati su Linux

Arduino ha annunciato la nuova release con nuove caratteristiche della sua piattaforma Create Cloud (create.arduino.cc) con lo scopo di espandere il numero di piattaforme supportate da Arduino per lo sviluppo di applicazioni IoT. Con questa versione, gli utenti di Arduino Create Cloud possono programmare schede Linux come se fossero normali schede Arduino. Programmi multipli di […]

8 Novembre 2017 More
 

Sviluppo IoT con le nuove MCU PSoC 6 e il kit Pioneer PSoC 6 BLE di Cypress

RS Components ha inserito a catalogo il kit di sviluppo Pioneer per la MCU PSoC 6 di Cypress Semiconductor Corp. Il PSoC 6 è stato appositamente creato per l’IoT ed è caratterizzato da un’architettura flessibile a bassissimo consumo con funzioni di sicurezza integrate, indispensabili per i dispositivi IoT di nuova generazione. Il kit Pioneer PSoC […]

23 Ottobre 2017 More
Pagina 1 di 3123»
Fare elettronica
FE dicembre 208/gennaio 2019 parte 1
Scarica il numero di dicembre (parte 1)
7 Gennaio 2019
Illuminotronica 2018 presenta Internet Of Things Open Lab
1 Ottobre 2018
FORTRONIC POWER
Che potenza il Power! – 28 giugno 2018
31 Maggio 2018
Fare Elettronica 381 382
FARE ELETTRONICA 381/382 – OTTOBRE/NOVEMBRE 2017
21 Novembre 2017
FARE ELETTRONICA – SPECIALE POWER FORTRONIC 2017 – n.379-380
19 Settembre 2017
FARE ELETTRONICA 377/378 APRILE/MAGGIO 2017
19 Maggio 2017
Fare Elettronica
FARE ELETTRONICA 375/376 Febbraio/Marzo 2017
15 Marzo 2017
ULTIMI ARTICOLI
  • Scarica il numero di dicembre (parte 1) 7 Gennaio 2019
  • INTEGRARE TELEGRAM IN OPENHAB 27 Dicembre 2018
  • Sensore di movimento Wi-Fi DIY con ESP8266 e MQTT 26 Dicembre 2018
  • Guida completa OpenHAB: Piattaforma per domotica DIY – P2 10 Dicembre 2018
  • Presentato il nuovo Raspberry Pi 3 A+ 22 Novembre 2018
Domotica DIY
INTEGRARE TELEGRAM IN OPENHAB
27 Dicembre 2018
sensore di movimento wifi
Sensore di movimento Wi-Fi DIY con ESP8266 e MQTT
26 Dicembre 2018
Mezzi trasmissivi domotica
Mezzi trasmissivi e protocolli di comunicazione per la domotica – Parte 1
15 Novembre 2018
Appunti su Home Assistant: Piattaforma Open Source per Home Automation
27 Ottobre 2018
header modulo pulsanti wireless esp8266
Modulo pulsanti Wireless DIY con ESP8266
12 Settembre 2018
Chi siamo
FE
Fare Elettronica è una storica rivista di elettronica nata nel 1987. È oggi distribuita in formato digitale da Consorzio Tecnoimprese, e promossa da Assodel – Federazione Distretti di Elettronica all’interno del canale di comunicazione che ha come target i progettisti elettronici, makers, installatori evoluti e tecnici elettronici in genere.
Progetti più scaricati
openHAB
Domotica Low Cost con openHAB e Raspberry PI 3
30 Ottobre 2017
14,845 views
FARE ELETTRONICA 377/378 APRILE/MAGGIO 2017
19 Maggio 2017
7,498 views
Orologio-sveglia con Arduino
28 Aprile 2016
7,079 views
Potrebbe interessarti anche
Il piccolo schermo: grande amore italiano
13 Marzo 2018

Simbolo della comunicazione di massa per eccellenza, dagli Anni ’50 in poi, il televisore non ha mai smesso di accompagnare la vita domestica degli italiani, capace di adattarsi, evolversi e continuare ad innovarsi. Tanto che anche all’edizione 2018 del CES di Las Vegas, tra gli articoli tecnologici spiccano ancora una volta gli ultimi modelli di […]

Copyright © Consorzio Tecnoimprese - PI 03451720969 - Informativa Estesa Cookies - Privacy Policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, che ne permettono il corretto funzionamento. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un'azione di scroll o chiudendo questo banner, presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Accetto Informativa Estesa