POWER 16
Tanta energia in più con i Supercondensatori
L’energia elettrica svolge indubbiamente un ruolo estremamente importante nella vita di oggi. E’ impensabile immaginare la nostra civiltà senza di essa. Gradatamente tutto ciò che funziona con altre tipologie di energia sta passando all’elettricità, soprattutto al fine della salvaguardia del nostro pianeta. Una delle grosse questioni ancora non risolte o, meglio, risolte parzialmente, è quella […]
Trasformazione della potenza AC/DC vista al microscopio
La conversione di energia da una forma all’altra ha il compito di cambiare la forma d’onda, la tipologia, la tensione o la frequenza della corrente elettrica. Un sistema di conversione può anche prevedere più trasformazioni. Un convertitore di potenza è un dispositivo che converte l’energia elettrica. Potrebbe trattarsi di semplice trasformatore o di un complesso […]
Il Supercondensatore: teoria e pratica
Il supercondensatore o supercap è una tipologia di componente elettronico che serve per accumulare un’enorme quantità di energia.
Disperdere il calore per migliorare l’efficienza: i dissipatori
Un dissipatore di calore Ha lo scopo di scambiare e trasferire il calore. Generalmente in metallo, esso rilascia energia sotto forma di calore, per dissiparlo a un fluido circostante, al fine di evitare il surriscaldamento del dispositivo a cui è collegato. Il dispositivo da raffreddare trasferisce il calore al dissipatore di calore per conduzione e […]
Regolatori lineari: quando e come usarli
Introduzione I circuiti elettronici richiedono un numero sempre maggiore di alimentazioni, con assorbimenti che variano da pochi milliampere a qualche decina o centinaia di Ampere, come avviene nei dispositivi di potenza e nel settore automotive. La scelta dell’alimentatore più adatto a una specifica applicazione riveste quindi un’importanza fondamentale per soddisfare anche i requisiti più stringenti […]
PFC: come migliorare l’efficienza di un SMPS
Introduzione Le norme in vigore sia a livello europeo (EN 60555) che internazionale (IEC555), impongono dei requisiti stringenti agli alimentatori collegati direttamente alla rete elettrica. In particolare, tali sistemi di alimentazione (utilizzati nella maggior parte degli elettrodomestici, nei computer, nei sistemi di illuminazione e nei circuiti di controllo dei motori) devono soddisfare precisi limiti sul […]
La progettazione di un alimentatore
Tutti i dispositivi elettronici hanno bisogno di energia elettrica per poter svolgere le funzionalità per cui sono stati progettati. Fornire un’adeguata corrente non vuol dire trattarla in modo semplicistico dalla fonte all’erogazione, senza preoccuparsi del carico o dell’utente che l’andrà a utilizzare. E’ necessario, al contrario, conoscere questi ultimi in modo approfondito, al fine d’indirizzare […]
L’isolamento nei convertitori CC/CC
L’isolamento nei convertitori CC/CC è un fattore di estrema importanza, specialmente per i dispositivi utilizzati in settori critici. Esaminiamo i concetti e i componenti per particolari applicazioni, dove è indispensabile un tasso di isolamento più elevato e quindi un altissimo livello di sicurezza. Introduzione La funzionalità dei convertitori CC-CC isolati è quella di convertire una […]
I relè della serie GQ di GOODSKY
GOODSKY è uno dei più prestigiosi e professionali produttori di relè elettromagnetici al mondo, con diverse certificazioni ISO e ha sede a Taiwan. Il suo team di ingegneri specializzati progettano e realizzano prodotti di altissima qualità, ad alta efficienza e basso consumo energetico, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del progettista e della clientela in […]
Alimentatori ferroviari
Negli ultimi anni, RECOM ha ampliato notevolmente il proprio portafoglio di prodotti con componenti certificati EN50155 e ora offre una vasta gamma di convertitori CC/CC per ferrovia. Con l’acquisizione dello specialista italiano Power Control Systems, RECOM è in grado di fornire soluzioni di potenza personalizzate fino a 10kW. Introduzione Le applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e […]
Fare elettronica





ULTIMI ARTICOLI
- La dissipazione termica nei condensatori elettrolitici 21 Gennaio 2021
- Energia Ibrida: Supercondensatori e Batterie lavorano congiuntamente 21 Gennaio 2021
- Display per applicazioni automotive 21 Gennaio 2021
- Potenza ed efficienza sempre più ai massimi livelli 14 Gennaio 2021
- PCB per dispositivi indossabili: note di design 14 Gennaio 2021
Domotica DIY

