• Home
  • Chi siamo
  • Contatti

FE

  • Design
    • Digital
    • Firmware&Debug
    • PCB
    • Power & Motor
    • Sensor & MEMS
    • Wireless-RF
  • Test & Measurements
    • Compatibilità Elettromagnetica
    • Software/EDA
    • Strumentazione
  • Embedded
    • FPGA
    • Lighting & Opto
    • Microcontrollori
    • Single board
  • Risorse
  • Annate FE
    • FE 2003
    • FE 2004
    • FE 2005
    • FE 2006
    • FE 2007
    • FE 2008
    • FE 2009
    • FE 2010
    • FE 2011
    • FE 2012
    • FE 2013
    • FE 2014
    • FE 2015
    • FE 2016
    • FE 2017
    • FE 2018

Elettronica italiana, 2020 anno difficile, ma non troppo. E il 2021? Buoni prospettive e trend

Dati mercato assodel q4

Se è fuori di dubbio che il 2020 sia stato un anno difficile, anzi, “Il peggior anno di sempre”, come lo ha definito il Times , è altrettanto vero che il mercato dell’elettronica ha fornito numeri e trend migliori di quanto ci si sarebbe aspettato. Lo dicono i dati di mercato Assodel presentati lo scorso 9 febbraio.

I dati di chiusura del 2020 per l’elettronica italiana

1 miliardo e 178 milioni di euro. A tanto ammonta il fatturato totale 2020 del comparto della distribuzione elettronica italiana. Un valore che riporta, anno su anno, un calo del -10,1% rispetto all’anno precedente.

Il book-to-bill, però, registra uno straordinario 1,43 riportando una impennata sull’ordinato che fa ben sperare per uno sviluppo positivo del 2021.

Una panoramica complessiva

Il quadro generale, riportato sinteticamente in Figura 1, offre la sintesi sui risultati ripartiti per le tre famiglie di prodotto analizzate dal Rapporto di Assodel: Attivi (semi), Passivi (IP&E) e Sistemi. Al calo complessivo del mercato hanno contribuito negativamente i semiconduttori, con -11,4% e, ancora di più, i sistemi che hanno segnato un -15%. Meno penalizzanti i passivi che hanno registrato un -6%.

Figura 1- La situazione generale

Un book-to-bill eccezionale

A fine 2020, il rapporto tra ordinato e fatturato (book-to-bill) è davvero eccezionale: 1,42 sul totale, che si distribuisce in tutte e tre le famiglie di prodotti considerati. Questa impennata dell’ordinato segue il valore superiore all’unità (1,12) del trimestre scorso e mostra segni di una inversione di tendenza che porti a un 2021 migliore.


Rispetto a questi valori, l’analista di mercato Livio Azzoni sottolinea come l’ordinato possa nascere in parte dalle paure dei clienti di possibili sbilanciamenti tra domanda rispetto alla futura disponibilità di materiale. In generale, alcuni distributori stanno spingendo i clienti a pensare già a un orizzonte che arrivi anche al 2022.

Cosa ci aspetta nel 2021?

Già nei mesi passati, il comparto dell’elettronica ha dimostrato, nonostante le difficoltà, di essere stato tra i pochi settori a registrare un calo contenuto rispetto alla situazione macroeconomica e di avere tutte le carte in regole per poter uscire più rapidamente dalla crisi.
Oggi, a febbraio 2021, questi nuovi dati confermano che il settore della distribuzione elettronica chiude, pur chiudendo l’anno con un -10%, riportandosi ai livelli del 2016, sta mostrando una nuova spinta verso una potenziale crescita per il 2021.

Dati in Europa e nel mondo

Il grafico di Figura 2 traccia l’andamento degli indici tendenziali del totale dei componenti elettronici così come riportato da IDEA (International Distributors of Electronics Association).  Il grafico mostra come tre dei quattro grandi – Germania, Italia e UK – si siano comportati in modo molto simile nel 2020. Si evidenzia come per la distribuzione tedesca il periodo sia stato leggermente peggiore di tutti gli altri con un indice in Q4 al -8,1% contro il -4,2% dell’Italia.  Solo la Francia si è tenuta positiva un po’ più a lungo per poi precipitare in Q3 e chiudere al -10,3% in Q4.

Figura 2 – La distribuzione in Europa, dati IDEA

Le indagini di mercato di Tecno

Da 40 anni Consorzio Tecno analizza il mercato dell’elettronica e ne prevede gli sviluppi, grazie all’osservatorio in collaborazione con Assodel (Associazione Italiana Distretti Elettronica) e con il supporto di IDEA (International Distribution of Electronic Associations) sull’aspetto internazionale.

E’ possibile consultare i report a questo indirizzo: https://tecnoimprese.it/osservatorio/

Feb 23, 2021Franco Musiari
Lo stadio PFC e la Post-regolazioneApplicazioni dei Supercondensatori
You Might Also Like
 
Ricevitore per radiocomando a 40 MHz
 
Mentor Graphics annuncia la Piattaforma PADS PCB Product Creation con nuove funzionalità

Lascia un commento Annulla risposta

Franco Musiari
23 Febbraio 2021 Articoli

Fare elettronica
Stazioni di ricarica per i veicoli elettrici
2 Febbraio 2021
GaN, una nuova era per l’elettronica di potenza
25 Gennaio 2021
BMS: sistema di monitoraggio e gestione delle batterie al litio
15 Dicembre 2020
Soluzioni avanzate per le applicazioni embedded
9 Dicembre 2020
Intelligenza Artificiale e Sistemi Embedded
Intelligenza Artificiale e Sistemi Embedded
8 Dicembre 2020
ULTIMI ARTICOLI
  • Delta Elettronica e Top Power: soluzioni e servizi che rispondono alle vostre necessità 25 Febbraio 2021
  • Applicazioni dei Supercondensatori 25 Febbraio 2021
  • Elettronica italiana, 2020 anno difficile, ma non troppo. E il 2021? Buoni prospettive e trend 23 Febbraio 2021
  • Lo stadio PFC e la Post-regolazione 18 Febbraio 2021
  • Soluzioni di identificazione e sicurezza sul luogo di lavoro per Covid 19 18 Febbraio 2021
Domotica DIY
Comandare un semaforo a 10000 Km con l’ESP32
13 Maggio 2020
Come pilotare differenti carichi a diverse frequenze di commutazione con MCU PIC e Ladder
28 Aprile 2020
Google Home
Comandiamo Home Assistant con Google Home grazie a Tasker – Video Tutorial
17 Maggio 2018
Domotizziamo una tapparella
1 Maggio 2018
hubspot



About
Rss Feed
Privacy
Contattaci

 


Tecno, il network che guida le imprese

Supportiamo le aziende nel rafforzare il proprio brand e nel generare contatti B2B tramite il nostro network editoriale, gli eventi e la formazione, con l’obiettivo di aiutarle a cogliere le nuove opportunità del settore.

 


Testate
LUMI 4 INNOVATION
A&V ELETTRONICA
FARE ELETTRONICA

Indirizzo
Via Console Flaminio 19
20134 Milano   MI


Eventi
LUMI EXPO
FORTRONIC



Contatto
marketing@tecnoimprese.it


Formazione
LUMI ACADEMY




Telefono
+39 02 45947830


Osservatori di mercato
ASSODEL
CONSORZIO ELINT


 

Consorzio Tecno Scarl – P.IVA IT09998410964 – © Consorzio Tecno – ALL RIGHTS RESERVED - Informativa estesa cookies

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, che ne permettono il corretto funzionamento. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un'azione di scroll o chiudendo questo banner, presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Accetto Informativa Estesa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato