• Home
  • Chi siamo
  • Contatti

FE

  • Design
    • Digital
    • Firmware&Debug
    • PCB
    • Power & Motor
    • Sensor & MEMS
    • Wireless-RF
  • Test & Measurements
    • Compatibilità Elettromagnetica
    • Software/EDA
    • Strumentazione
  • Embedded
    • FPGA
    • Lighting & Opto
    • Microcontrollori
    • Single board
  • Risorse
  • Annate FE
    • FE 2003
    • FE 2004
    • FE 2005
    • FE 2006
    • FE 2007
    • FE 2008
    • FE 2009
    • FE 2010
    • FE 2011
    • FE 2012
    • FE 2013
    • FE 2014
    • FE 2015
    • FE 2016
    • FE 2017
    • FE 2018

Moduli display TFT: una soluzione su misura per ogni specifica esigenza

Il mercato dell’elettronica offre, oggi, un ventaglio di moduli a display TFT di ogni genere. Diversi tra loro per dimensioni, specifiche, colori, angoli di visione e protocolli di comunicazione, essi riescono a dare il loro valido supporto, praticamente, per qualunque tipologia di esigenza.

È proprio questa ampia disponibilità di scelta e l’altrettanto vasta possibilità di applicazioni, ciascuna con le proprie peculiarità, che rende importante il coinvolgimento di un partner che segua il progetto dall’ideazione al design, fino alla realizzazione.

Non tutti i clienti hanno fin da subito un’immagine chiara di quella che potrebbe essere la soluzione di visualizzazione più adatta al loro caso specifico, altri invece hanno già una perfetta visione di ciò di cui necessitano e delle sue caratteristiche.

Qualunque sia il caso, il rivolgersi a un fornitore che sappia collaborare a stretto contatto con l’ufficio tecnico del cliente aiutandolo a selezionare il display più adatto a ogni applicazione, fino a svilupparlo da zero se non presente in commercio, garantisce indubbiamente un preziosissimo valore aggiunto.

Ecco quindi la necessità di rivolgersi non a un semplice venditore, ma a un fornitore capace di proporre un’ampia gamma di display TFT utile a soddisfare le esigenze di qualsiasi tipologia di cliente e capace di farsi partner del cliente, che ne sappia valorizzare le idee e lo guidi fino alla loro realizzazione.

È proprio questo il punto di forza di ELEKTRONICA e il suo core business: la personalizzazione totale del prodotto.

Figura 1: la produzione “on demand” soddisfa in pieno le esigenze del cliente

Una soluzione per ogni tipo di cliente

La gamma standard di display TFT distribuita da ELEKTRONICA prevede modelli da 1.54” a 19” con tecnologia IPS, ampio angolo di visione sui 4 lati, cover glass IK10 per un’alta resistenza agli urti, range di temperatura di funzionamento esteso (da -30° C a +85° C) e grado d’impermeabilità IP67.

Garantiscono uniformità di visualizzazione e luminosità su tutta la superficie del display e perfetta planarità grazie all’impiego di plastiche selezionate.

La gamma di display TFT ad alta luminosità (da 800 a 1100 nits) rende il messaggio visualizzato facilmente leggibile sotto la luce solare, è quindi particolarmente adatta ad applicazioni data signage outdoor, mentre le soluzioni con touch screen resistivo o capacitivo estendono lo spettro d’impiego anche verso lo sviluppo di apparecchiature con interfaccia uomo-macchina.

ELEKTRONICA rappresenta tre tra le migliori case produttrici di display TFT.

  • HTDISPLAY: azienda specializzata nella produzione di vari tipi di moduli LCD TN, VA, HTN, STN e FSTN e prodotti LCD TFT da 0,96” a 15″
Figura 2: il modulo HT0200AT01A di HTDISPLAY
  • Winstar: leader mondiale nella produzione di moduli TFT, con una vasta gamma di prodotti di piccole e medie dimensioni, da 0,96″a 12,3″, oltre 200 modelli standard di TFT qualificati secondo gli standard industriali.
Figura 3: il modello WF70A7SIAHLNN0 di WINSTAR
  • Yes Optoelectronics: azienda con più di 25 anni di esperienza nella produzione di LCD, con particolare attenzione alla qualità e l’eccellenza tecnica.

Passione, know how, assistenza e tempestività sono il motore di ELEKTRONICA. Il suo staff segue il cliente a partire dalla sua prima intuizione, fino alla realizzazione del prodotto finito, proprio come fosse un suo progetto. Garantisce il supporto sul campo necessario e, non meno importante, offre la possibilità di ricevere i componenti in 24 ore, grazie alla presenza del magazzino italiano.


Spiacenti, il tuo browser non supporta i video incorporati.


Display TFT – approfondimento

I display TFT (Thin Film Transistor) sono schermi a matrice attiva, in cui ogni pixel è comandato in modo totalmente indipendenteda un transistor dedicato. Questa caratteristica conferisce ai display TFT nitidezza e luminosità superiori a quelle di un comune display LCD, oltre che un minore consumo energetico. Inoltre la frequenza di aggiornamento di visualizzazione più elevata rende la riproduzione di movimenti e animazioni più fluida.

Vantaggi dei display TFTrispetto ai comuni display LCD

  • Minore consumo energetico
  • Spessore ridotto
  • Angolo di visualizzazione più ampio
  • maggiore luminosità, utile in ambienti critici e molto illuminati.
Figura 4: la molteplicità dei display caratterizza la professionalità di ELEKTRONICA s.r.l.

Applicazioni dei display TFT

Il campo d’impiego dei display TFT è molto vasto, spazia dalle più semplici soluzioni di visualizzazione statica o dinamica (messaggistica in insegne pubblicitarie nel settore retail, in ambito transportation, automotive o industriale, elettrodomestici, TV, computer, ecc.) ad altre più complesse. In particolare i display TFT in configurazione touch, sia di tipo resistivo, sia capacitivo

diventano un’interfaccia uomo-macchina in applicazioni quali, ad esempio, strumentazioni medicali, dispositivi mobili (navigatori GPS e telecomunicazioni), automotive, smart home, home automation o controlli energetici, come si può osservare in figura 5.

Figura 5: i display TFT oggi sono utilizzati in qualunque tipologia di applicazione
Feb 11, 2021Redazione Fare Elettronica
La guida all'acquisto del "chi fa cosa" nell'elettronicaLa futura connettività per le applicazioni industriali
You Might Also Like
 
Superreattivo VHF
 
Vuoi aggiungere monitoring e controllo con un carico minimale sulla CPU?

Lascia un commento Annulla risposta

Redazione Fare Elettronica
11 Febbraio 2021 Articoli

Fare elettronica
Stazioni di ricarica per i veicoli elettrici
2 Febbraio 2021
GaN, una nuova era per l’elettronica di potenza
25 Gennaio 2021
BMS: sistema di monitoraggio e gestione delle batterie al litio
15 Dicembre 2020
Soluzioni avanzate per le applicazioni embedded
9 Dicembre 2020
Intelligenza Artificiale e Sistemi Embedded
Intelligenza Artificiale e Sistemi Embedded
8 Dicembre 2020
ULTIMI ARTICOLI
  • Delta Elettronica e Top Power: soluzioni e servizi che rispondono alle vostre necessità 25 Febbraio 2021
  • Applicazioni dei Supercondensatori 25 Febbraio 2021
  • Elettronica italiana, 2020 anno difficile, ma non troppo. E il 2021? Buoni prospettive e trend 23 Febbraio 2021
  • Lo stadio PFC e la Post-regolazione 18 Febbraio 2021
  • Soluzioni di identificazione e sicurezza sul luogo di lavoro per Covid 19 18 Febbraio 2021
Domotica DIY
Comandare un semaforo a 10000 Km con l’ESP32
13 Maggio 2020
Come pilotare differenti carichi a diverse frequenze di commutazione con MCU PIC e Ladder
28 Aprile 2020
Google Home
Comandiamo Home Assistant con Google Home grazie a Tasker – Video Tutorial
17 Maggio 2018
Domotizziamo una tapparella
1 Maggio 2018
hubspot



About
Rss Feed
Privacy
Contattaci

 


Tecno, il network che guida le imprese

Supportiamo le aziende nel rafforzare il proprio brand e nel generare contatti B2B tramite il nostro network editoriale, gli eventi e la formazione, con l’obiettivo di aiutarle a cogliere le nuove opportunità del settore.

 


Testate
LUMI 4 INNOVATION
A&V ELETTRONICA
FARE ELETTRONICA

Indirizzo
Via Console Flaminio 19
20134 Milano   MI


Eventi
LUMI EXPO
FORTRONIC



Contatto
marketing@tecnoimprese.it


Formazione
LUMI ACADEMY




Telefono
+39 02 45947830


Osservatori di mercato
ASSODEL
CONSORZIO ELINT


 

Consorzio Tecno Scarl – P.IVA IT09998410964 – © Consorzio Tecno – ALL RIGHTS RESERVED - Informativa estesa cookies

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, che ne permettono il corretto funzionamento. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un'azione di scroll o chiudendo questo banner, presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Accetto Informativa Estesa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato