Stazioni di ricarica per i veicoli elettrici
Ormai è una realtà consolidata: molte strade del mondo sono caratterizzate dalla presenza massiccia di stazioni e di colonnine di ricarica elettrica per gli autoveicoli. Esse stanno, a poco a poco, soppiantando le stazioni di servizio per il rifornimento di carburante. A livello ambientale tale trasformazione non può che comportare enormi vantaggi per il pianeta, […]
Dispositivo All in One BLE – WiFi
Elstore presenta il nuovo dispositivo WT32 SC01 T dedicato alle soluzioni “smart” e dotato di display touch screen a colori, capacitivo – proiettivo Studiato per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più rivolto allo svliluppo di soluzioni intelligenti, il dispositivo WT32 SC01, grazie alla sua interfaccia LCD touch, rende davvero piacevole e semplice eseguire […]
Tesla Model X hackerata col Raspberry Pi
Sebbene oggi i sistemi di sicurezza applicati alle automobili siano estremamente sicuri, la Tesla è stata recentemente hackerata. Un gruppo di ricercatori sulla sicurezza presso l’Università di Leuven in Belgio, infatti, sono riusciti ad hackerare il sistema di accesso senza chiave in una Tesla Model X. Difetto nel sistema? Il team COSIC ha dichiarato di […]
Le 3 Migliori Applicazioni dell’Intelligenza Artificiale
Introduzione L’intelligenza artificiale (AI) è una disciplina tecnica, relativamente recente, che si occupa di sviluppare tecnologie, metodi e processi applicativi in grado di simulare le capacità cognitive e decisionali degli esseri umani. L’obiettivo dell’intelligenza artificiale non è tanto quello di sviluppare sistemi in grado di eseguire operazioni ripetitive e meccaniche, ma piuttosto la capacità di […]
TFT IPS 7” Interfaccia HDMI & Raspberry-PI con Touch Panel Capacitivo
FIRST COMPONENTS presenta WF70-1024600A8H#VP3-FC TFT 7” con risoluzione 1024×600 e interfaccia HDMI DVI (IC TFP401) per funzione monitor e/o integrabile in sistemi Embeeded / Raspberry Pi. Touch panel capacitivo (PCAP) a bordo con interfaccia USB (FT5426 IC). Questo modulo ha una scheda di controllo per interfaccia HDMI ed un connettore GPIO a 40 pin progettato per facilitare l’utilizzo di Raspberry Pi. […]
Soluzioni per la visualizzazione in ambito industriale
Introduzione La maggior parte dei sistemi embedded presenti sul mercato, dai più comuni dispositivi dell’elettronica di consumo fino ad arrivare ai macchinari industriali, incorpora un qualche tipo di display. Oltre ad arricchire l’esperienza di utilizzo da parte dell’utente, l’interfaccia grafica e l’interattività offerte da un display ben progettato contribuiscono significativamente a migliorare l’estetica di un […]
La sicurezza dei processi, dei dispositivi e dei dati
La tecnologia ha il primario compito di garantire la sicurezza dell’uomo in tutti i suoi ambiti. Esaminiamo, a grandi linee, gli aspetti che riguardano la sicurezza dei lavoratori, dei prodotti, nonché le regole e le soluzioni per bloccare potenziali intrusioni digitali, dal momento che, ormai, qualsiasi dispositivo risulta collegato alla rete mondiale ed è, potenzialmente, […]
I circuiti stampati rigido flessibili, vantaggi e applicazioni
Ne abbiamo parlato con Davide Colombo, tecnologo di Fineline Italy Introduzione I circuiti stampati rigido flessibili, noti anche come rigid flex, sono ottenuti combinando substrati di materiale rigido FR4 con substrati di materiale flessibile (poliammide-Pl). I materiali così ottenuti vengono poi laminati insieme in modo tale da formare un’unica struttura interconnessa con fori metallizzati a […]
Disperdere il calore per migliorare l’efficienza: i dissipatori
Un dissipatore di calore Ha lo scopo di scambiare e trasferire il calore. Generalmente in metallo, esso rilascia energia sotto forma di calore, per dissiparlo a un fluido circostante, al fine di evitare il surriscaldamento del dispositivo a cui è collegato. Il dispositivo da raffreddare trasferisce il calore al dissipatore di calore per conduzione e […]
L’ABC del ‘thermal management’ – la gestione termica.
Ovvero le basi sul come affrontare un progetto in cui i componenti devono gestire potenze significative e di conseguenza dissipare energia che se non opportunamente rimossa potrebbe causare, per un eccesso di temperatura, una riduzione significativa della vita se non danni al dispositivo. IntroduzioneCaratteristiche termiche dei materialiLa conducibilità termicaAnalogie tra resistenza termica ed elettricaIl circuito […]
RUBRICA POWER





