• Home
  • Chi siamo
  • Contatti

FE

  • Design
    • Digital
    • Firmware&Debug
    • PCB
    • Power & Motor
    • Sensor & MEMS
    • Wireless-RF
  • Test & Measurements
    • Compatibilità Elettromagnetica
    • Software/EDA
    • Strumentazione
  • Embedded
    • FPGA
    • Lighting & Opto
    • Microcontrollori
    • Single board
  • Risorse
  • Annate FE
    • FE 2003
    • FE 2004
    • FE 2005
    • FE 2006
    • FE 2007
    • FE 2008
    • FE 2009
    • FE 2010
    • FE 2011
    • FE 2012
    • FE 2013
    • FE 2014
    • FE 2015
    • FE 2016
    • FE 2017
    • FE 2018
 

In arrivo il nuovo numero di Fare

In attesa del nuovo numero è disponibile online li numero di dicembre/gennaio. Tra gli articoli ti segnaliamo: Guida completa OpenHAB: Piattaforma per domotica DIY – Parte 2 Un mondo migliore con i progetti open source (a cura di Mouser Electronics) Una valida alternativa ai condensatori ceramici multistrato: i condensatori polimerici Panasonic Per scaricare la prima […]

7 Gennaio 2019 More
 

INTEGRARE TELEGRAM IN OPENHAB

Il bello di OpenHAB è la possibilità di integrare una miriade di funzioni. In questo articolo vedremo come collegarlo con la chat Telegram in modo da poter ricevere gli eventi generati dal nostro impianto ovunque siamo. Cosa è Telegram ? Telegram è la concorrente diretta di Whatsapp ma in più ha, da sempre, i BOT che […]

27 Dicembre 2018 More
 

Sensore di movimento Wi-Fi DIY con ESP8266 e MQTT

Con pochi e semplici componenti è possibile assemblare un sensore di movimento Wi-Fi universale, integrabile in tutti i propri progetti. Un sensore di movimento è un device tanto semplice quanto indispensabile e versatile, in quanto permette l’esecuzione di determinate azioni ad ogni rilevazione, trovando impiego in diversi campi, domotica e sicurezza compresi. Dic 26, 2018Ivan […]

26 Dicembre 2018 3 More
 

Guida completa OpenHAB: Piattaforma per domotica DIY – P2

Amiamo mantenere le promesse, ed è per questo che oggi torniamo a parlare di OpenHAB. In questo articolo vedremo come è possibile installare e configurare OpenHAB sulle principali piattaforme software e hardware, comprese le board Raspberry Pi in pochi passi, cominciando a sfruttare le sue potenzialità sin da subito. Dic 10, 2018Ivan Scordato

10 Dicembre 2018 6 More
 

Presentato il nuovo Raspberry Pi 3 A+

La Raspberry Pi Foundation ha lanciato una nuova versione della board di sviluppo preferita dai Makers, denominata Raspberry Pi 3 Model A+. Si tratta di un altro prodotto di successo, che come i suoi predecessori riuscirà a portare grandi benefici in tutto il mondo. Solo 26 euro il prezzo di vendita del nuovo modello: cifra […]

22 Novembre 2018 More
 

Mezzi trasmissivi e protocolli di comunicazione per la domotica – Parte 1

Viviamo in un mondo costantemente interconnesso, dove tutto tende ad essere più efficiente grazie al costante scambio di informazioni tra persone, strutture, macchinari, mezzi di trasporto ed il resto del mondo. Per quanto riguarda i sistemi di Home Automation, esistono molte soluzioni che possono differenziarsi tra loro principalmente per filosofia aziendale, versatilità, funzionalità ed estetica, […]

15 Novembre 2018 More
 

IoT DIY: Colleghiamo un acquario Online con NodeMCU e Arduino

Da alcuni anni l’IoT ha cominciato ad insidiarsi nella vita di tutti i giorni, ed è innegabile che ha la capacità di cambiare quella che fino ad adesso è stata la concezione del mondo, contribuendo anche al miglioramento della vita quotidiana, permettendoci, tra le altre cose, di controllare i nostri oggetti da remoto creando un […]

30 Ottobre 2018 More
 

Appunti su Home Assistant: Piattaforma Open Source per Home Automation

Home Assistant è un software open-source basato su Python 3 in grado di controllare tutti i dispositivi tecnologici all’interno della nostra abitazione, dalle luci al sistema di riscaldamento come le automazioni delle tapparelle. Essendo un prodotto open-source è supportato dall’intera community ed è quindi è in continuo e costante aggiornamento. Si tratta di un software estremamente […]

27 Ottobre 2018 More
 

I primi controllori per touchscreen progettati per applicazioni industriali e automotive

La nuova serie di controllori per touchscreen aXiom di TouchNetix consente di realizzare interfacce utente per display di concezione innovativa con rivestimenti (overlay) ricurvi o sagomati, funzionalità di rilevamento di prossimità e di hover (controllo tramite gesti), rilevamento di forza e controllo aptico integrato. Numerosi vantaggi in termini di prestazioni rispetto ai controllori per touchscreen […]

25 Ottobre 2018 More
 

Scarica il numero di ottobre

Il nuovo numero di Fare Elettronica è da oggi disponbile on -line. Tra i contenuto segnaliamo: IoT DIY: Colleghiamo un acquario Online con NodeMCU e Arduino Video tutorial: Controllo della centrale Innogy con la piattafoma Conrad Connect Instabilità tannica nelle batterie agli ioni di litio: se la conosci la eviti Guida completa OpenHAB: Piattaforma per […]

25 Ottobre 2018 More
Pagina 20 di 263« Prima«...10...1819202122...304050...»Ultima »
RUBRICA POWER
Come scegliere l’alimentatore migliore per ogni applicazione
22 Aprile 2021
Tanta energia in più con i Supercondensatori
11 Aprile 2021
L’isolamento nei convertitori DC/DC
18 Marzo 2021
Trasformazione della potenza AC/DC vista al microscopio
18 Dicembre 2020
esempi di supercapacitor e supercap cos è come funziona teoria e pratica
Il Supercondensatore: teoria e pratica
10 Dicembre 2020
Disperdere il calore per migliorare l’efficienza: i dissipatori
29 Ottobre 2020
Regolatori lineari: quando e come usarli
Regolatori lineari: quando e come usarli
20 Settembre 2020
hubspot



About
Rss Feed
Privacy
Contattaci

 


Tecno, il network che guida le imprese

Supportiamo le aziende nel rafforzare il proprio brand e nel generare contatti B2B tramite il nostro network editoriale, gli eventi e la formazione, con l’obiettivo di aiutarle a cogliere le nuove opportunità del settore.

 


Testate
LUMI 4 INNOVATION
A&V ELETTRONICA
FARE ELETTRONICA

Indirizzo
Via Console Flaminio 19
20134 Milano   MI


Eventi
LUMI EXPO
FORTRONIC



Contatto
marketing@tecnoimprese.it


Formazione
LUMI ACADEMY




Telefono
+39 02 45947830


Osservatori di mercato
ASSODEL
CONSORZIO ELINT


 

Consorzio Tecno Scarl – P.IVA IT09998410964 – © Consorzio Tecno – ALL RIGHTS RESERVED - Informativa estesa cookies

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, che ne permettono il corretto funzionamento. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un'azione di scroll o chiudendo questo banner, presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Accetto Informativa Estesa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato