Fare Elettronica 285 – Marzo 2009
idee di progetto – Alimentatore step-down – Retroilluminazione automatica – Sensore di pressione – Registratore di suoni – Ad8541 in configurazione comparatore – Ad8542 in configurazione filtro nocth – Stabilizzatore di tensione della serie ld Programmare i Lego Mindstorms (3) In questo numero ci occuperemo della gestione avanzata dei sensori ed introdurremo l’uso delle subroutine […]
Fare Elettronica 284 – Febbraio 2009
Idee di progetto – ALIMENTATORE CONLM 22679 – GENERATORE DI SUONI – SENSORE DI UMIDITÀ CAPACITIVO – AMPLIFICATORE DA 150W DI CLASSE D – MODULATORE VOCE – DOPPIO LED LAMPEGGIANTE – ECO DIGITALE – Microcontrollore a 8 bit per smart card – Dimmer – CLOCK con oscillazione multipla Programmare i Lego Mindstorms (2) Nella scorsa […]
Fare Elettronica 283 – Gennaio 2009
Programmare in C Lego MindStorms (I parte) I Kit Lego MindStorms sono dei fantastici strumenti con i quali si possono costruire una grande varietà di robot, che possono essere programmati per eseguire operazioni di ogni sorta. L’angolo di Mr A.Keer: I circuiti invertitori In questo numero Mr A.Keer analizza il primo operatore logico fondamentale noto […]
Fare Elettronica 282 – Dicembre 2008
Idee di progetto – Applicazione con ad590 – Driver antenna – Sensore di pressione – Generatore astabile di potenza – Circuito di condizionamento con lm335 – Amplificatore 4x42w – Filtro di butterworth – Interruttore magnetico – Generatore di tono da 1khz Acquisizione dati su RS232 Questo sistema sviluppato dai ragazzi dell’ITIS “Mattei” di Isernia, consente […]
Fare Elettronica 281 – Novembre 2008
Idee di Progetto – circuito start-stop – stereo line driver – ruota della fortuna circuito di condizionamento con ugn3503 – accelerometro ma7331 – generatorelocomotiva a vapore Roobot con controllo wireless (parte II) In questa seconda puntata ci occupiamo della descrizione dettagliata del firmware con il quale è stato programmato il microcontrollore PIC18F4550. Analizzeremo in dettaglio […]
Fare Elettronica 280 – Ottobre 2008
Idee di progetto AMPLIFICATORE DI CLASSE “D” DA 2,1W RICEVITORE MONOCANALE 433MHZ MAX4983E IN MODALITÀ ISTRADAMENTO DATI AUDIO CODEC CON INTERFACCIAMNETO USB VU-METER PER MICROFONO ALLARME A SENSORE DI PRESSIONE Termometro digitale a diodi LED Con due soli integrati ed una manciata di transistor, realizziamo un preciso termometro per interni in grado di visualizzare il […]
Fare Elettronica 279 – Settembre 2008
Idee di progetto – Dimmer – Termostato – Rilevatore di prossimità – Doppio LED lampeggiante – Orecchio stereofonico – Regolatore solare Easy Bluetooth Con Easy Bluetooth è adesso semplice progettare e sviluppare applicazioni Bluetooth, utilizzando qualunque tipo di microcontrollore L’induttanza in regime transitorio Dopo i transitori di carica e scarica di una capacità si espongono […]
Fare Elettronica 277/278 – Luglio/Agosto 2008
Idee di progetto RADIO MICROFONO MICROSPIA UHF (RICEVITORE) CONTATORE (TRASMISSIONE) MODULATORE PWM MICROSPIA UHF (TRASMETTITORE) SIMULATORESIRENA DI POLIZIA Robot inseguitore Avete mai pensato di costruire un piccolo congegno robotico in grado di seguire autonomamente un oggetto in movimento? Forse è giunto il momento di iniziare… Datalogger GPS La combinazione tra un PIC ed il ricevitore […]
Fare Elettronica 276 – Giugno 2008
Interfacciare il PC con il mondo esterno (parte seconda) Conosciamo il JUST BASIC Just Basic è un software gratuito simile a Visual Basic che permette la realizzazione di interfacce grafiche per la gestione dell’elettronica esterna al PC. Ecco come iniziare ad usare questo potente ambiente di programmazione. Una scheda per la robotica Una scheda madre […]
Fare Elettronica 275 – Maggio 2008
Idee di progetto Dalla redazione di Fare Elettronica una raccolta di idee ed applicazioni da tenere sempre a portata di mano Generatore di sub-toni Viene proposto un generatore stabile di subtoni, dalle caratteristiche veramente uniche in termini di precisione e stabilità. Interfacciare il PC con il mondo esterno Da questo mese parte una serie di […]
RUBRICA POWER





