Un futuro tutto digitale
Oggi le tecnologie abilitanti sono indispensabili per la società in quanto, con esse, si raggiungono miglioramenti tecnologici a 360 gradi. Esaminiamo come tali innovazioni nel digitale influenzino positivamente ogni attività umana, focalizzando gli aspetti e gli utilizzi dei Big Data, IOT, Cloud Computing e dispositivi oggi ritenuti indispensabili per la vita moderna. Analizziamo, anche, il […]
Strutture affidabili e sistemi indossabili progettati con la simulazione multifisica
I tecnici di STMicroelectronics si affidano alla simulazione numerica per ottimizzare le loro soluzioni basate su dispositivi a semiconduttore e utilizzate per una grande varietà di applicazioni. La crescente domanda di componenti elettrici miniaturizzati e dispositivi per l’Internet of Things (IoT) crea continuamente nuove sfide per chi progetta microdispositivi come attuatori, controller, driver, sensori e […]
L’automazione e la manutenzione predittiva degli impianti
La manutenzione come attività cruciale nell’industria, con il suo impatto significativo sui costi e sull’affidabilità, è estremamente influente per la capacità di un’azienda di essere competitiva in termini di basso prezzo, alta qualità e prestazioni. Pertanto è fondamentale per le aziende sviluppare una strategia di manutenzione predittiva ben implementata ed efficiente in modo da prevenire […]
L’energia eolica è l’energia del futuro:
L’energia eolica è l’energia del futuro: una fonte rinnovabile che non inquina, facile da produrre e soprattutto economica, destinata a diventare in pochi anni la prima fonte di energia elettrica in Europa. Anche in Italia la potenzialità del settore eolico è elevata e la crescita di tali impianti sta aumentando in modo esponenziale. Welt Electronic, […]
Alimentatori ‘Low Drop Out’ una soluzione alternativa
Gli alimentatori LDO sono la soluzione più semplice per ricavare una tensione regolata di valore inferiore a quella della sorgente di origine. Una valida alternativa alle soluzioni switching con un costo tipicamente inferiore, una minore complessità circuitale e, soprattutto, senza i problemi di emissione elettromagnetica. Quando si cerca una soluzione per realizzare un alimentatore si […]
Regolatori lineari: quando e come usarli
Introduzione I circuiti elettronici richiedono un numero sempre maggiore di alimentazioni, con assorbimenti che variano da pochi milliampere a qualche decina o centinaia di Ampere, come avviene nei dispositivi di potenza e nel settore automotive. La scelta dell’alimentatore più adatto a una specifica applicazione riveste quindi un’importanza fondamentale per soddisfare anche i requisiti più stringenti […]
PFC: come migliorare l’efficienza di un SMPS
Introduzione Le norme in vigore sia a livello europeo (EN 60555) che internazionale (IEC555), impongono dei requisiti stringenti agli alimentatori collegati direttamente alla rete elettrica. In particolare, tali sistemi di alimentazione (utilizzati nella maggior parte degli elettrodomestici, nei computer, nei sistemi di illuminazione e nei circuiti di controllo dei motori) devono soddisfare precisi limiti sul […]
La progettazione di un impianto di Automazione
Oggi l’Automazione consente di meccanizzare e informatizzare le attività e ridurre al minimo il coinvolgimento umano. Anche in ambito casalingo è possibile lavorare su progetti di Automazione. Nell’articolo esaminiamo, a grandi linee, un progetto di Automazione. Esso è concepito per l’utilizzo con il modulo di controllo Crouzet Nano PLC, ma qualunque altra tipologia di automatismo […]
National Grid modella i percorsi sotterranei dei cavi
L’utilizzo della simulazione per prevedere accuratamente il rating dei cavi elettrici sotterranei entro chiari margini di sicurezza permette a National Grid di massimizzare le performance, garantire l’affidabilità e limitare il più possibile i costi. di Jennifer Hand Se si chiedesse al proprietario di una casa, che sta installando nuovi dispositivi da cucina o per l’intrattenimento, […]
FIRST COMPONENTS: 4” IPS SQUARE TFT AND 1.54” / 2.7” / 3.12” PCAP TOUCHSCREEN OLED
TFT IPS Quadrato 4″ 480×480, Temp. Estesa, Interfaccia MIPI – P/N WF40-480480EM#xxx-FC [WINSTAR] Modulo TFT IPS Quadrato 4” da 480×480 pixel con interfaccia MIPI DSI seriale (IC driver ST7701S). TFT in tecnologia IPS: ampio angolo di visione: Left:80 / Right:80 / Up:80 / Down:80 gradi (tipico). Versione disponibile a luminosità standard oppure ad alta luminosità (fino a 1000nits), formato 1:1, vetro glare. Tensione di alimentazione (VDD) da 2.5V […]
RUBRICA POWER





