UNA GUIDA PER LA PROGETTAZIONE DI ALIMENTATORI CON REGOLATORI DI TENSIONE A TRE TERMINALI
di Fulvio De Santis Crediamo che il sogno di molti appassionati di Elettronica sia quello di arrivare a saper progettare dispositivi elettronici che si desidera realizzare. Bene, questa Guida vuole essere uno strumento per semplificare la progettazione degli alimentatori con regolatori di tensione a tre terminali che sicuramente sono alla base di qualsiasi progetto che […]
Panduit presenta il nuovo box industriale per cablaggio di zona universale
Panduit ha annunciato il lancio il nuovo box industriale per cablaggio di zona universale, che permette di implementare rapidamente e in modo affidabile le reti Ethernet Industriali tra l’azienda e il reparto di produzione con un design estremamente flessibile. Progettato nel rispetto delle norme UL 508A, Tipo 4/12 o 4X, IP66 e CE, il nuovo […]
Progetto ArduWattmeter
Ing. Giovanni Carrera Scopo di questo progetto è di realizzare uno strumento in grado di misurare, oltre alla tensione e alla corrente continua, anche la potenza e l’energia fornite al carico. L’uso prevalente era quello di usarlo per un pannello fotovoltaico, ma le sue applicazioni possono essere molteplici, da strumento per alimentatori a misuratore di […]
Bolle di sapone con Arduino in un PC
di Girolamo D’Orio Costruiamo di una macchina che crea le bolle di sapone. Realizzata sfruttando il case e altro di un PC obsoleto. Regolazione PWM di ventola e mulino con ATmega328. Il display LCD fornisce le istruzioni per il corretto utilizzo. Il mulino e la ventola sono mobili, possono essere fisicamente estratti dal case […]
Un modulo domotico Wireless a meno di 10 euro
di Ivan Scordato La domotica è uno degli argomenti che ritengo essere tra quelli più affascinanti, che suscitano interesse e mettono in moto la fantasia dell’uomo. Immaginare di poter controllare ogni singola parte della propria casa con un semplice tocco allo schermo di un tablet, o di un pannello appositamente installato nel muro di una […]
Apricancello GSM a costo zero
di La Rosa Giuseppe Questo progetto è completamente basato su Arduino UNO, consente di aprire il cancello di casa con un semplice squillo del cellulare, senza impiego della linea e quindi a costo zero. Lug 5, 2016GIOVANNI DI MARIA
Debugging approfondito di moduli per Internet of Things
L’Internet of Things (IoT) sta diventando un importante motore di spinta per l’industria elettronica. I moduli intelligenti per l’IoT permettono la comunicazione tra siti industriali, macchine, dispositivi Hi-Fi così come tra applicazioni domestiche e telefonini. Convogliano molteplici tecnologie nello spazio più ridotto possibile e tipicamente includono un modulo radio. La complessità del sistema può trasformarsi […]
AMPLIFICATORI PER AUDIO DI QUALITA’
Gli stadi di amplificazione a BJT – 4ª parte di Massimo di Marco Nella puntata precedente abbiamo esaminato il funzionamento degli stadi d’uscita in configurazione CFP inventata da Sziclai, paragonando le caratteristiche di questa a quelle della configurazione Darlington. Nella presente puntata ci occuperemo della configurazione “Quasi Complementare” che completa un po’ la panoramica degli […]
Illuminotronica 2016: Un marketplace per professionisti
Giunto alla sua quinta edizione, Illuminotronica si propone quale unica mostra-convegno italiana sul mondo del LED lighting, della domotica e della sicurezza, un marketplace professionale per l’incontro tra la domanda e l’offerta di soluzioni ”smart”. Promosso da Assodel (Associazione Italiana Fornitori Elettronica), l’evento si rivolge a tutta la supply chain dell’illuminotronica (produttori, distributori, installatori/impiantisti, architetti/lighting […]
Conrad presenta il nuovo tester prova tensione Beha-Amprobe 2100-Gamma
Conrad Business Supplies ha introdotto nel suo catalogo il tester prova tensione 2100-Gamma, il più recente modello della famiglia di strumenti robusti e affidabili Serie 2100 realizzati da Beha-Amprobe. Lo strumento è sufficientemente robusto per essere utilizzato anche nei più difficoltosi impianti elettrici commerciali e residenziali, compresi gli impianti di generazione fotovoltaica. Compatto Il tester […]
Fare elettronica






ULTIMI ARTICOLI
- Scarica il numero di dicembre (parte 1) 7 Gennaio 2019
- INTEGRARE TELEGRAM IN OPENHAB 27 Dicembre 2018
- Sensore di movimento Wi-Fi DIY con ESP8266 e MQTT 26 Dicembre 2018
- Guida completa OpenHAB: Piattaforma per domotica DIY – P2 10 Dicembre 2018
- Presentato il nuovo Raspberry Pi 3 A+ 22 Novembre 2018
Domotica DIY


