Power Fortronic 2017: the place to be per l’elettronica di potenza
Il Power Fortronic, l’evento di riferimento per chi opera nel settore dell’elettronica di potenza in Italia, si terrà a Reggio Emilia il 20 e 21 settembre.
Le nuove schede Arrow SmartEverything per lo sviluppo IoT
RS Components ha ampliato l’offerta di schede di sviluppo di alta qualità inserendo due nuove soluzioni SmartEverything di Arrow. La scheda di sviluppo SoM (System-on-Module) SmartEverything LION e la scheda SmartEverything ARIS supportano entrambe lo sviluppo di applicazioni Internet of Things (IoT). La scheda SoM SmartEverything LION utilizza il fattore di forma Arduino e comprende […]
Veloce driver per MOSFET a canale N da 150V
Analog Devices annuncia l’LTC7001, un driver per MOSFET a canale N ad alta velocità per il lato alto che funziona con una tensione di alimentazione fino a 150V. La pompa di carica interna abilita uno switch esterno per MOSFET a canale N in modo che rimanga costantemente acceso. Il potente gate driver da 1Ω dell’LTC7001 […]
La nuova famiglia PIC32 aumenta le performance e riduce i consumi
Microchip annuncia una nuova famiglia di microcontroller 32 bit con tecnologia eXtreme Low Power (XLP). La famiglia PIC32MX1/2 XLP infatti offre agli attuali clienti del PIC32MX un facile percorso di migrazione verso maggiori prestazioni ed un consumo di molto inferiore, consentendo maggiori funzionalità e una maggiore vita utile delle batterie in applicazioni portatili. La famiglia […]
Tecnologie di Potenza per la Connettività Totale
A cura della redazione La domanda per una gamma articolata di prodotti elettronici di potenza, progettati per connettere ed integrare utenze tradizionali, sia su macchine di nuova concezione che su applicazioni già immesse sul mercato, sta crescendo costantemente. Si richiede una sempre maggior attenzione agli aspetti di gestione predittiva del sistema e al miglioramento del […]
Nuovi condensatori a prestazioni elevate a marchio Panasonic
RS Components ha annunciato la disponibilità di due nuove serie di condensatori elettrolitici a prestazioni elevate a marchio Panasonic. Caratterizzate da eccellenti caratteristiche, adatte per una vasta gamma di applicazioni, le serie V-TC e V-TCU di condensatori elettrolitici in alluminio comprendono componenti miniaturizzati speciali, in grado di offrire bassa corrente di ripple ed elevata capacità. […]
Antifurto con Arduino e Telefono GSM
di Girolamo D’Orio In questo articolo ci occuperemo della realizzazione di un dispositivo di allarme il cui combinatore telefonico utilizza un cellulare Nokia. Arduino ha il compito di rilevare le intrusioni e avviare due telefonate per darne avviso. Risponde alle chiamate esterne solo ad allarme avvenuto, permettendo di ascoltare i rumori ambientali. Tastiera e LCD […]
Cosa succede ad Intel?
In questi ultimi gironi si rincorrono voci su voci, nessuna per ora confermata dalla casa madre, sul futuro di tre schede dedicate agli sviluppatori IoT: Galileo, Edison e Joule. Infatti, sembra che le tre schede siano state cancellate dal proprio portafoglio prodotti e dismesse a fine 2017. I clienti avranno tempo fino al 16 settembre […]
Controller DC/DC da 72V con rapporto fisso
Analog Devices annuncia LTC7820, un controller DC/DC a pompa di carica ad alta potenza e con rapporto fisso che elimina l’induttore di potenza in un convertitore bus intermedio non isolato, consentendo una riduzione fino al 50% delle dimensioni del circuito e densità di potenza fino a 4000W/in3. L’LTC7820 pilota MOSFET esterni in configurazioni per partitori, […]
Nuova tecnologia di connessione Phoenix Contact per circuiti stampati
RS Components ha annunciato la disponibilità dell’ultima novità per connessioni Phoenix Contact basato sull’innovativa tecnologia a innesto SKEDD. Garantendo una riduzione dei costi di acquisto e installazione, la nuova serie SDDC di morsettiere per PCB da 3,5 mm di Phoenix Contact è perfetta per la progettazione di connessioni filo-scheda per una vasta gamma di applicazioni […]
RUBRICA POWER





